ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 24 giugno 2020

"PER QUANTO RIGUARDA IL LICEO CLASSICO AD OGGI BISOGNA CONSTATARE CHE LA PROGETTAZIONE PER LA MESSA IN SICUREZZA DELL’EDIFICIO SI TROVA ALL’ANNO ZERO"

SULMONA - "Per quanto riguarda il Liceo Classico ad oggi bisogna constatare che, da una approfondita disamina tecnica della documentazione, la progettazione per la messa in sicurezza dell’edificio si trova all’anno zero, ovvero al 2009. L’edificio non dispone di alcun progetto completo nelle sue voci, cantierabile e fruibile a fine lavori, che abbia il contemporaneo benestare di Genio Civile e Sovrintendenza.Infatti la prima versione del progetto esecutivo non ha avuto riscontri positivi dal Genio Civile per aspetti di calcolo in contrasto con la normativa vigente; la seconda versione presenta interventi eccessivamente invasivi che vanno in contrasto con i principi di conservazione dei beni architettonici ed è privo inoltre della copertura economica adeguata.
Allo stato di fatto probabilmente è necessaria la stesura di una terza versione che finalmente riesca a trovare la quadratura del cerchio, non impossibile, riscuotendo l’approvazione di entrambi gli enti.Soprattutto è necessario che i lavori vengano avviati avendone chiaro lo sviluppo con il preciso obiettivo di riportare la sede del Liceo Classico a Piazza XX Settembre e la completa fruibilità dell’edificio.Bisogna anche constatare che solo dopo l’approvazione del progetto l’amministrazione potrà procedere al bando per l’affidamento dei lavori alla ditta esecutrice. Una cosa è da scongiurare; con tale pregresso, più dannoso per la città sarebbe infatti partire con i lavori con procedure incomplete e senza avere la certezza economica della somma effettivamente necessaria al loro completamento.Troppi a Sulmona sono gli esempi di edifici sospesi, rimasti per troppo tempo inutilizzati e ben presto tornati a essere luoghi di abbandono.Partire solo per un annuncio sarebbe un’ulteriore beffa per tutti i cittadini, che forse ne avranno consapevolezza solo tra qualche anno. Quando si chiederanno come mai il Liceo non riapre.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-