ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 30 novembre 2019

SCREENING: ASL ATTIVA NUMERO VERDE PER SENSIBILIZZARE LA POPOLAZIONE SULL’IMPORTANZA DEGLI ESAMI PERIODICI

E’ attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 14.00, e dalle ore 15.00 alle 17.00.  Si potranno chiedere tutte le informazioni necessarie.L’OBIETTIVO E’ MONITORARE, IN BASE A UNA PROGRAMMAZIONE PREDETERMINATA, OLTRE 200 MILA PERSONE SU TUTTO IL COMPRENSORIO DELLA PROVINCIA. GLI SCREENING SONO TRE: MAMMOGRAFIA, COLON E CERVICOCARCINOMA (TUMORE DEL COLLO DELL’UTERO).L'AQUILA - Nello scorso anno, complessivamente, la Asl ha effettuato 21.605 esami, 5.300 in più rispetto al 2017.I controlli, per i quali la Asl invia una lettera a domicilio convocando l’utente in ospedale o in altra struttura, interessano la fascia d’età 50-69 anni (per mammella e colon) e 25-64 per il cervicocarcinoma.Screening: la Asl ha attivato un numero verde  per stabilire un filo diretto con l’utenza. L’iniziativa, avviata dalla direzione dell’azienda sanitaria, ha l’obiettivo di sensibilizzare ulteriormente la popolazione sulla necessità di fare prevenzione e sottoporsi ai controlli periodici.
Il numero verde 800169326 è gratuito da rete fissa mentre se, si chiama dal cellulare, un avviso indirizza la telefonata al fisso 0862 368702 che prevede un costo in base al gestore prescelto. Il filo diretto con la Asl è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 14.00, e dalle ore 15.00 alle 17.00. Agli operatori che rispondono si possono chiedere tutte le informazioni su come quando e dove fare gli accertamenti. 
Modalità per i singoli screening.
Per i controlli della mammella e del collo dell’utero la Asl invia lettere a domicilio dell’utente, fissando un appuntamento e indicando la struttura a cui rivolgersi. Per la mammografia l’esame si effettua in ospedale mentre per il cervicocarcinoma occorre rivolgersi ai consultori familiari presenti sul territorio provinciale. Nello screening del colon, invece, è lo stesso utente che provvede al prelievo delle feci tramite una provetta spedita dalla Asl a domicilio insieme a una lettera in cui spiega come eseguire l’operazione e a chi consegnare il materiale organico (centri di raccolta che si trovano nei distretti sanitari). E’ il cosiddetto esame di primo livello a cui seguono ulteriori accertamenti solo nel caso in cui l’analisi delle feci risulti positivo, cioè riveli delle anomalie. Allo screening del colon sono invitate a sottoporsi persone tra i 50-69 anni, così come per quello della mammella: in entrambi i casi i controlli  vanno ripetuti ogni 2 anni. La prevenzione del cervicoarcinoma (tumore collo dell’utero) riguarda invece la fascia anagrafica 25-64 anni e l’intervallo di tempo in cui rifare l’esame varia da 5 o 3 anni a seconda dell’età della donna. L’obiettivo della Asl, con scadenze diversificate in base alla programmazione, è controllare una popolazione di oltre 200 mila persone su tutto il comprensorio della provincia.  Nello scorso anno, come totale dei tre tipi di screening, la Asl ha effettuato 21.605 esami, 5.300 in più rispetto al 2017.
Al numero verde 800169326, oltre alle informazioni sullo screening, si possono chiedere anche appuntamenti per fare la vaccinazione nell’area di L’Aquila.


















































Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-