ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 1 ottobre 2019

GARANTE DEI DETENUTI ABRUZZO. NARDELLA( UIL) "ESTREMAMENTE LUSINGHIERI I PRIMI PASSI FATTI DA CIFALDI"

SULMONA - "L'abbiamo sempre pensato ed i fatti ci stanno dando ragione. Dopo le visite effettuate dall'appena eletto garante dei detenuti presso gli istituti di Sulmona, L'Aquila, Vasto e soprattutto Pescara, sono estremamente lusinghiere le conseguenze prodotte.Non siamo più soli a raccontare le nefandezze soprattutto strutturali e legate al sovraffollamento caratterizzanti gli istituti di pena ne' siamo più isolati quando a dover essere rese edotte sono le conseguenze che esse producono sul fisico e la psiche sia dei detenuti che degli agenti.Considerate le prerogative messe in campo da Cifaldi non sarebbe sminuente catalogarlo anche quale garante dei diritti della Polizia Penitenziaria giacché l'opera da egli prodotta, fatta di salvaguardia dei diritti dei detenuti a vivere in contesti salubri e non affollati e con le giuste pertinenze, porta quale logica conseguenza un miglioramento di vita anche e soprattutto della Polizia Penitenziaria.È molto piaciuta alla Uil la posizione assunta dallo stesso in ordine ai mezzi per il trasporto dei detenuti sicuramente da rinnovare attesa la vetustà di molti attualmente in dotazione dei penitenziari non solo abruzzesi.
Non male risulta essere stata inoltre  la visita a sorpresa fatta a Pescara ove ad essere messi in evidenza sono stati  il numero di aggressioni subite dal personale di Polizia Penitenziaria ( 50 di essi hanno incredibilmente chiesto il trasferimento altrove) e il sovraffollamento di detenuti, soprattutto quelli aventi problematiche psichiatriche dei quali se ne è chiesta l'immediata messa in mobilità di un cospicuo numero.Se questo è  il "mattino" il lavoro fatto da Cifaldi rappresenta davvero un ottimo " buongiorno"Ora bisogna far sì che venga rispettata la norma che preveda, ad esempio a Sulmona, l'implementazione di docce nelle camere detentive e l'immediata apertura, sempre a Sulmona, del nuovo reparto per detenuti presso il nosocomio cittadino.
Cifaldi ha già preso appunti per cui, stante l'ottimo lavoro sinora fatto, siamo sicuri che  non tarderanno ad arrivare azioni anche in questa direzione".

Il Vice Segretario Generale Uil PA Polizia Penitenziaria Abruzzo e componente della segreteria confederale.
Mauro Nardella

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-