ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 1 maggio 2019

FESTA DI SAN DOMENICO, DA TUTTA ITALIA AL RITO DEI SERPARI DI COCULLO

COCULLO - Tra le tantissime feste patronali che arricchiscono la cultura popolare italiana, in particolare quella del centro-sud c’è anche la festa di San Domenico, il santo che protegge dai morsi di serpenti, che il primo maggio, a Cocullo, attrae migliaia di visitatori.Il rito ha origini antichissime e nel tempo si è trasformato in una festa sacra-profana che non passa inosservata, forse anche perché in tanti non vedono l’ora di avere un incontro ravvicinato con San Domenico Abate, ma soprattutto con i veri protagonisti dell’appuntamento, i serpenti. Nei mesi precedenti alla manifestazione, nei campi intorno al paesello, ne vengono catturati in centinaia. Partecipano al rito diversi esemplari, alcuni lunghi fino a due metri dalla natrice, al saettone ma anche il biacco, il più piccolo e anche il più aggressivo, perché morde spesso – ma tutti - assicurano gli organizzatori- sono privi di veleno e quindi innocui per l’uomo.Durante la mattinata, prima della messa, i devoti tirano con i denti la corda al quale è attaccata la campanella della chiesa di San Domenico.
Questo proteggerebbe i fedeli, dalle malattie dei denti. E poi si mettono in fila per raccogliere la terra benedetta che si trova dietro la statua del santo, per poi tenerla nelle proprie abitazioni come protezione dagli influssi malefici. Altri credono che la terra serva ad allontanare gli animali nocivi oppure se bevuta con dell’acqua, per combattere la febbre.Il momento culminante dell’appuntamento è a mezzogiorno, quello della vestizione, quando dopo la celebrazione della messa, sul sagrato della chiesa del paese i serpari coprono la statua con gli esemplari che nel giro di pochi secondi avvolgono la testa e il corpo del santo.
In processione anche le autorità civili e militari, i sindaci dei comuni peligni, le giovani ragazze con i costumi tradizionali del paese e i “ciambellati”.
Dal vescovo MONS. Michele FUSCO è arrivato un pensiero per la ricorrenza del 1 maggio, nel corso dell’omelia. Il presule ha tenuto a rimarcare che la fede non va mai a braccetto con la superstizione.Dopo la celebrazione i rettili vengono restituiti al loro ambiente perché questi animaletti cosi svolgono un importante ruolo ecologico, tenendo sotto controllo il rapido moltiplicarsi dei roditori, componete importante per la loro dieta carnivora. 












Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-