ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 30 aprile 2019

VOLONTARIATO:“SUL FRONTE DELLA NATURA”

PESCASSEROLI - Nell’ambito del progetto di Volontariato, iniziativa promossa da moltissimi anni per offrire a tutti un’esperienza unica di vita e di lavoro a contatto con un ambiente naturale integro, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise riattiva il programma “Sul fronte della Natura” che prevede l’affiancamento dei Volontari nelle attività svolte dai Servizi Scientifico e Tecnico del Parco.
Il programma si aggiunge a quello di “Volontari per il territorio” che l’Ente realizza, da alcuni anni, in collaborazione con operatori privati dei tre versanti del Parco.

I volontari impegnati “sul fronte della natura” collaboreranno a varie attività, come quelle per la corretta convivenza tra orso e uomo, a cominciare dall’eliminazione dai centri abitati delle fonti alimentari che possono attirare gli orsi; saranno svolti inoltre lavori di conservazione degli habitat di prateria, così importanti per numerose specie vegetali ed animali. Non mancheranno poi occasioni per il controllo della rete sentieristica del Parco, con piccoli lavori di manutenzione dei sentieri e pernotto in alcuni rifugi dell’Ente, anch’essi bisognosi di manutenzione e controllo.
Il progetto vede come referenti responsabili delle attività i volontari del Servizio Civile Nazionale, sotto il coordinamento e l’organizzazione dell’Ente Parco. Il personale del Servizio Civile affiancherà i Volontari per tutto lo svolgimento delle attività previste nel turno, mantenendo uno stretto contatto sia umano che professionale e curando il collegamento con tecnici ed esperti dell’Ente. I sei turni previsti presso il Casone Antonucci, presidio storico del volontariato, saranno riservati a due categorie: Esordiente (partecipanti maggiorenni alla prima esperienza) ed Esperto (per coloro che hanno già partecipato ad un progetto di volontariato nel Parco).
La partecipazione al progetto è riservata a chiunque sia in grado di trascorrere un periodo di vita in montagna in perfetta autosufficienza e serenità.





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-