ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 1 marzo 2019

LE NUOVE FRONTIERE DELLA PANIFICAZIONE: IL PANE BIOLOGICO ABRUZZESE (PROGETTO BIOPAN)

AL SARAL FOOD 2019 LA FIESA ASSOPANIFICATORI ORGANIZZA UN CONVEGNO DI ALTO VALORE TECNICO-SCIENTIFICO.
PESCARA - Domenica 10 marzo, alle ore 10.00, in ambito Saral Food 2019, presso la Sala Convegni di Pescara Fiere, in Via Tirino n. 431, si terrà un Convegno organizzato dalla Fiesa Assopanificatori Confesercenti dal titolo “Le nuove frontiere della panificazione”. L’evento sarà l’occasione per comunicare e presentare il Progetto BIOPAN, Pane Biologico Abruzzese, che rientra nell’area delle attività dell’Associazione di categoria, tendenti alla valorizzazione del Pane abruzzese in un contesto di fliera intesa come struttura capace di offrire al consumatore prodotti derivanti dall’uso di materie prime controllate all’origine.
I dirigenti di Fiesa Assopanificatori e gli imprenditori che hanno aderito al progetto, hanno previsto una concreta collaborazione con il Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università della Regione Abruzzo e l’ICEA, Istituto di Certificazione Etica e Ambientale.Pertanto, il Convegno vedrà impegnati numerosi personaggi che si confronteranno sulla necessità di operare in modo teorico-pratico per la promozione a favore del settore della produzione di pane biologico. Ma la Fiesa Assopanificatori intende operare a favore del settore della produzione integrata e della produzione di prodotti DOP, IGP e STG, con uno sguardo attento ai consumatori, in modo particolare agli utenti della ristorazione collettiva, in modo particolare per i bambini delle scuole materne ed elementari.In sostanza, le nuove frontiere della panificazione impegneranno i forni artigianali per produrre un tipo di Pane biologico, sorretto dalle norme previste da un Disciplinare di produzione e da un Regolamento attuativo, rappresentare e promuovere anche mediante la partecipazione a fiere, manifestazioni varie, convegni ecc. il prodotto di riferimento, diffondere i principi ed i profili fondamentali che saranno alla base dei metodi di produzione praticati dai soci stessi, svolgere attività di formazione tecnica e professionale nell’interesse ed a vantaggio dei soci e dei consumatori ed elaborare standard di produzione riguardanti il Settore della Panificazione.
Su questo ambito si confronteranno studiosi, tecnici ed esperti del Settore: Vinceslao Ruccolo, Vice Pesidente Nazionale di Assopanificatori; Daniele Erasmi, Presidente di Confesercenti Abruzzo; Attilio Di Sciascio, Presidente ATS Progetto BIOPAN; Sandro Bucciarelli, Dirigente Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del lavoro, dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università della Regione Abruzzo; Antonio Pacella, Medico nutrizionista; Angelo Pellegrino, Direttore FONSAP, Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori delle Aziende di Panificazione e Attività Affini. Le conclusioni del Convegno sono affidate a Lido Legnini, Vice Presidente Vicario della Camera di Commercio Chieti-Pescara.   

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-