ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega- Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio - 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia-

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo -

IN PRIMO PIANO

MORTO ALFONSO MASCITELLI. “SGOMENTI E ADDOLORATI PER LA PERDITA DI UNA FIGURA DI ALTO VALORE UMANO E PROFESSIONALE”

L’AQUILA - “ La scomparsa del dott. Alfonso Mascitelli getta nello sgomento e nel dolore la direzione e l’azienda per il venir meno di una f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 2 febbraio 2019

"UNA VITA NELLO SPORT: PARLANO I CAMPIONI". IL PANATHLON DI SULMONA È SCESO IN CAMPO AL FIANCO DELLE NUOVE GENERAZIONI

SULMONA - Il Panathlon di Sulmona è sceso  in campo questa mattina  al fianco delle nuove generazioni. Gli studenti delle scuole secondarie di I grado Capograssi di Sulmona, Parente di Scanno e di Pacentro, hanno partecipato al cinema Pacifico all’evento “Una vita nello sport: parlano i campioni” che ha visto la partecipazione di atleti del passato che hanno raccontato le loro esperienze.Per l'occasione sono intervenuti l’ex campione del mondo di ciclismo su strada Vittorio Marcelli, l’ex giocatore della nazionale di rugby nonché campione italiano con la maglia dell’Aquila Antonio Colella ed il presidente del Panathlon di Pescara Gianni Lolli che vanta trascorsi importanti nell’atletica leggera.
A parlare con i ragazzi sono stati anche il presidente del Panathlon di Sulmona Luigi La Civita ed il biologo e nutrizionista Giulio Maria Ranalli. Alla manifestazione anno aderito le società Taekwondo di Introdacqua, Centro nuoto Sulmona, Palaghiaccio di Roccaraso, Runners Sulmona, Il Bosso, Basket Centro Abruzzo, Tennis Club Sulmona, Sulmona Volley, Scuola Sci Roccaraso e Sulmona Rugby. La finalità dell’evento è stata quella di inculcare nella mente dei giovani i concetti fondamentali dello sport come scuola e palestra di vita.
Tre ex campioni hanno incontrato a Sulmona i giovani con l’obiettivo prioritario di inculcare nella mente di ognuno i valori dello sport. Sono stati Gianni Lolli per l’atletica leggera in qualità anche di presidente del Panathlon di Pescara, Vittorio Marcelli per il ciclismo e Antonio Colella per il rugby. L’evento si è svolto al cinema Pacifico a conclusione della settimana dello sport dell’Istituto comprensivo Mazzini Capograssi con i propri studenti delle scuole secondarie di I grado di Sulmona, Pacentro e Scanno. “Il progetto – spiega la collaboratrice della dirigente scolastica Tania Salvatore – viene promosso ormai da anni per dare modo ai ragazzi di mettere in pratica le loro abilità ed è finalizzato alla socializzazione, all’inclusione ed allo spirito di appartenenza verso il nostro istituto. Quest’anno abbiamo deciso di concludere la settimana con una giornata di festa. Ringrazio il Panathlon ed il suo presidente Luigi La Civita che ci ha aiutato nell’organizzazione dell’evento”. Dopo i saluti di Tania Salvatore per la scuola Mazzini-Capograssi e del presidente del Panathlon La Civita è stato dato ampio spazio ai campioni dello sport che hanno invitato i giovani al coraggio, all’impegno, alla condivisione, alla disciplina ed al sacrificio. “Il Panathlon – ha affermato Lolli – mira ad invogliare i ragazzi a fare sport sano e ad impegnarsi per capire cosa sono i sacrifici”. Tanta curiosità c’è stata al momento della proiezione di un video che documenta il successo nel ciclismo dell’abruzzese di Magliano dei Marsi Vittorio Marcelli, campione del mondo dilettanti in un’indimenticabile prova individuale in linea nel 1968 a Montevideo in Uruguay. Un esempio fondamentale al fine di avvicinare i giovani allo sport. “E’ importante fare attività – ha detto Marcelli – sia di gruppo che a livello individuale. Invito i giovani ad impegnarsi maggiormente ed a stare di meno sul divano con i telefonini perché ciò li allontana dallo sport”. E’ stato inoltre trasmesso un filmato sul rugby per dare il giusto valore alla carriera di Antonio Colella, ex giocatore della nazionale e campione italiano con L’Aquila. “Il rugby – ha dichiarato Colella – è in grado di far compire l’importanza di sostenere i compagni e di andare avanti senza fermarsi ad ogni piccolo problema”. Il nutrizionista Giulio Maria Ranalli ha toccato gli aspetti dell’alimentazione da seguire in un periodo in cui si sono perse le sane abitudini. “E’ importante – ha sostenuto Ranalli – avere abitudini corrette a colazione, pranzo e cena, saper gestire le eventuali integrazioni ed avere una giusta idratazione”. Per gli studenti è stato molto significativo trascorrere questa giornata a contatto con persone che hanno imparato a vivere correttamente grazie allo sport. “E’ stato un piacere per il Panathlon – ha affermato La Civita – entrare nelle scuole per indirizzare i giovani all’educazione, all’alimentazione, allo sport e principalmente al rispetto delle regole”.










Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-