SULMONA- Un luogo della memoria l’ex Campo di Concentramento 78 di Fonte D’Amore nelle cui baracche vennero rinchiusi moltissimi prigionieri di guerra dei due conflitti mondiali.
"Oggi ho voluto rivisitare quei luoghi in compagnia di Mario Setta dell’Associazione il Sentiero della Libertà in ricordo degli ebrei internati in Abruzzo e dei deportati di Sulmona nei campi di sterminio. Aspettavamo gli alunni della scuola media di Pescocostanzo e abbiamo ripercorso quei luoghi in un viaggio nel tempo ricordando le atrocità legate ai genocidi di origine razziale"ha affermato il sindaco Annamaria Casini.
"La commemorazione della Shoah, dell’Olocausto deve essere un monito contro ogni tipo di intolleranza, razzismo, violenza, sopraffazione.Abbiamo il dovere di promuovere una cultura dell’accoglienza, del dialogo e dell’integrazione per costruire una pace sociale, la sola capace di creare benessere e un futuro migliore per il nostro Paese.
Nel giorno della memoria ricordiamoci di tutti quei sulmonesi rastrellati e deportati, di quelli che furono nascosti e protetti dalla popolazione sfuggendo ai nazisti e fascisti.
Quei valori di solidarietà e fratellanza, oggi più che mai attuali, siano la migliore risposta per onorare la memoria dei tanti morti nell’Olocausto. Perché vengano rigettate, soprattutto dalle giovani generazioni, l’odio e il cieco razzismo, figlio di ignoranza e viltà, purtroppo ancora di scottante attualità".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento