ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 28 dicembre 2018

REPLICA DI SUCCESSO PER LA PRESENTAZIONE DI "CAPORETTO MANAGEMENT"

VIDEO
SULMONA - Sala gremita di presenze, ieri al Gran Caffé Letterario, per la replica della presentazione di Caporetto Management. Dalla disfatta alla vittoria: la lezione di Armando Diaz per i manager moderno, testo scritto da Antonio Iannamorelli e pubblicato a novembre dalla Lupi Editore.
 L'autore del volume Antonio Iannamorelli, lobbista parlamentare e direttore operativo di Reti,  società di lobbying, public affairs e comunicazione, ha incontrato il pubblico insieme al giornalista e conduttore televisivo Carlo Puca, presso la sala del centralissimo locale storico della città.
Il testo racconta di come, dopo la storica sconfitta italiana a Caporetto, durante la prima guerra mondiale, le decisioni di Armando Diaz aiutarono l'Italia a riprendersi grazie ad una strategia di comunicazione efficace, al quale dovrebbero ispirarsi anche oggi i manager e le figure istituzionali che amministrano il nostro paese.
A fare da contrappunto alla figura vincente del generale Armando Diaz, si opponeva quella del generale Luigi Cadorna, che perse la guerra con  le forze austro-ungariche e tedesche perché non capì l'importanza che ha il ruolo della comunicazione nell'ambito di un conflitto.
Alla domanda del giornalista "Nell'attualità chi può essere accostato alla figura del generale Diaz e chi a quella di Cadorna?" l'autore risponde "Sia Renzi che Berlusconi hanno avuto dei tratti di cadornismo. Di Diaz ne vedo pochi. Diaz è Gentiloni, ma si è visto che questo paese non lo apprezza. Diaz è anche Tsipras, il primo ministro della Grecia, una persona che in un momento drammatico ha dato una lezione a tanti leader europei. Ha tirato fuori la Grecia dalla posizione drammatica in cui era finita e per questo perderà le elezioni. Come Diaz che alla fine è chiamato dal re per fare il ministro all'epoca in cui era premier Mussolini e che dopo qualche tempo litigò con il suo capo, anche Tsipras perde il consenso popolare perché piegatosi ai diktat della Troika. Quando Cadorna morì si intitolarono  molte più strade a Cadorna che non a Diaz."

Per informazioni contattare la Lupieditore 




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-