ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

FUMATA BIANCA, ELETTO IL PAPA. Il 267° PONTEFICE. PAPA LEONE XIV

ROMA VIDEO - Ultima ora. Fumata bianca, eletto il Papa nel secondo giorno di Conclave .Come previsto da molti e sperato da tutti, in primis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 3 dicembre 2018

IL FASCINO DELLE CANZONI DI YVES MONTAND NELLO SPETTACOLO DI GENNARO CANNAVACCIUOLO AL "CANIGLIA"

SULMONA - Un grande Gennaro Cannavacciuolo ha fatto rivivere oggi pomeriggio, sul palco del Teatro comunale "Maria Caniglia" di Sulmona il fascino immortale dell'arte di Yves Montand, il cantante e attore italiano, all'anagrafe Ivo Livi, naturalizzato francese. Attraverso le canzoni più celebri e significative dell’artista Cannavacciuolo ha sapientemente ricostruito i momenti salienti della vita di Montand e la carriera, fatta di straordinari successi e anche da importanti impegni politici. Canzoni che hanno fatto storia: Les feuilles mortes, A Paris, Sur le ciel de Paris, C’est si bon, A bicyclette, C’est à l’aube, Jesuis venu à pied, Bella ciao, Mon manège à moi e Paris canaille… Lo spettacolo si è aperto con gli esordi di Yves Montand, figlio di immigrati poveri, manovale instancabile dall’età di 12 anni che scopre presto il suo talento.
Il suo debutto da artista è nei teatrini della periferia di Marsiglia sino ad approdare all’Olympia di Parigi e successivamente al Metropolitan di New York. Gli incontri sentimentali della sua vita, sono quelli con Edith Piaf, Simone Signoret che sposerà nel 1951 ed a cui resterà legato per 35 anni, Marylin Monroe e Carole Amiel che sposerà e che gli regalerà la gioia della paternità E ancora il suo impegno nel cinema, con il periodo di Hollywood e l’incontro con Costa-Gavras. Con grande eleganza, Cannavacciuolo ha presentato il cantante italo-francese, il cui papà fu costretto ad emigrare in Francia perché perseguitato dal regime fascista per le sue idee di comunista, in un appassionante recital strutturato sul modello del teatro-canzone dove brevi monologhi, aneddoti, curiosità e note importanti hanno raccontato la vita di Montand, introducendone le canzoni. Tutto corredato da interessanti effetti-luce. Oltre al pianoforte, Gennaro Cannavacciuolo è stato accompagnato dalla batteria, dal contrabasso e dal sax-clarino che, in alcuni momenti di grande suggestione, ha presentato assoli con ritmi swing. Di grande impatto la proposta di tre numeri danzati con le claquette; Fred Astaire è stato un mito per Montand il quale emulava il ballerino americano, arrivando a creare il famoso numero Le garçon dansant. "Il ritorno al teatro Caniglia di un grande personaggio come Gennaro Cannavacciuolo, precisamente ad un anone esatto di distanza dallo spettacolo dedicato a Domenico Modugno è segno di grande stima per la Camerata Musicale Sulmonese e per il nostro pubblico, sempre numeroso ma soprattutto attento e qualificato" ha commentato Gaetano Di Bacco, direttore artistico della Camerata Musicale, ricordando come la stagione musicale al Teatro Caniglia entri adesso in un periodo ricco di spettacoli di altissimo livello. Domenica prossima, 9 dicembre, sarà di scena l'operetta "Il paese dei campanelli". Nel pomeriggio di Santo Stefano, il 26 dicembre, sarà la volta del balletto "Lo Schiaccianoci" di Cajkovskij e il pomeriggio di Capodanno, il 1° gennaio 2019, il gran concerto per gli auguri in musica per l'anno nuovo con l'Orchestra filarmonica di Lugansk. E in teatro, con gli addobbi natalizi, allestiti dal personale di servizio della cooperativa Minerva, già oggi pomeriggio si è respirato clima di festa.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-