ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 1 ottobre 2018

“UN DECRETO CHE AFFRONTA CON CORAGGIO LE EMERGENZE PUNTANDO AL FUTURO IN SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE DEL NOSTRO TERRITORIO”

Le parlamentari abruzzesi, pongono inoltre attenzione a quanto stanziato per l’autostrada dei Parchi A24/A25:
SULMONA - Così le penta stellate Gabriella Di Girolamo e Carmela Grippa, rispettivamente portavoce al Senato della Repubblica e alla Camera dei Deputati, si esprimono in merito al lavoro di Danilo Toninelli sul Decreto Emergenze a cui il ministro e il suo staff hanno lavorato subito dopo i tragici fatti del crollo del viadotto Polcevera.
Il decreto riguarda le disposizioni urgenti per la città di Genova, per la sicurezza della rete nazionale, delle infrastrutture e dei trasporti, per il lavoro e per le altre emergenze. “Con queste misure, Genova, avrà la possibilità di ripartire insieme alle sue imprese e con i suoi cittadini. L’attenzione del ministero dei trasporti, posta dopo il crollo del ponte Morandi, ha evidenziato le grandi criticità strutturali delle nostre infrastrutture stradali.
Con questo decreto si inizia a porre rimedio a tali gravi carenze sotto diversi aspetti. Il primo aspetto è quello del controllo, un riscontro che è mancato negli ultimi anni anche a causa di assenza di personale. Troviamo assurdo che un ministero delle Infrastrutture non abbia un team dedicato alla fase di vigilanza delle opere, fondamentale per garantire maggiore sicurezza a ponti e viadotti”. Sul punto, il MIT procederà all'assunzione di circa 500 tecnici ingegneri e si doterà, finalmente, di un team tecnico.” commenta la deputata Grippa. “La sicurezza sarà garantita dalle nuove tecnologie spaziali che verranno sfruttate per il monitoraggio statico ovvero mediante l'istallazione, sulle infrastrutture interessate, di sensori a rilevazione satellitare. E non solo. Tale intervento sarà applicato anche nel campo dell'edilizia scolastica. Ogni minima oscillazione della struttura, verrà tempestivamente comunicata agli organi preposti al controllo e gli interventi saranno immediati” aggiunge la senatrice Di Girolamo.

Le parlamentari abruzzesi, pongono inoltre attenzione a quanto stanziato per l’autostrada dei Parchi A24/A25: Grippa spiega: “il decreto, pubblicato questa mattina in Gazzetta Ufficiale, prevede, tra le altre cose, le necessarie misure per permettere gli interventi di messa in sicurezza della tratta autostradale A24/A25, anticipando immediatamente 250 milioni di euro dal Fondo per lo sviluppo e la coesione, che originariamente erano stati stanziati per il quinquennio 2021-2025. Sono previsti anche, l’individuazione di nuovi sistemi tariffari pensati per evitare il caro-pedaggi. Gli utenti dovranno accedere a questa importante strada di collegamento tra la capitale e costa orientale del Paese che deve ritornare ad essere sicura dal punto di vista strutturale e senza sentirsi vessati come successo negli ultimi anni con l’aumento esorbitante delle tariffe, su cui il ministero era già intervenuto con la neutralizzazione degli aumenti delle tariffe scattati nel dicembre scorso.
“Infatti ricordiamo che da oggi, lunedì 1° ottobre, le tariffe in A24/A25 saranno calmierate del 13%.
Le anticipazioni previste nel decreto permetteranno di intervenire subito sul grave stato di ammaloramento  dei piloni di un’autostrada di rilevanza strategica, per via della sua posizione di centralità in un’aerea fortemente sismica” ribadisce Di Girolamo.“Questo è solo l'inizio di un programma di governo che, come ribadito più volte, ritiene necessario intervenire sulla prevenzione per evitare che sciagure come quelle che hanno interessato recentemente Genova ma che avevano già interessato la nostra penisola negli ultimi anni non accadano più. In particolare riteniamo che per l’A24-A25 quelle contenute nel “Decreto Genova” siano risposte concrete che il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture mette in atto per la sicurezza dell’autostrada abruzzese che ritornerà ad essere la strada che unisce.
Continuiamo ad andare avanti con impegno, coraggio, responsabilità. Punti fermi con cui il Governo del Cambiamento intende far respirare aria di normalità al nostro Paese” concludono le portavoci.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-