ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 28 ottobre 2018

SUL MANGIARE SANO NON SI SCHERZA! A PESCARA, IL PROSSIMO 31 OTTOBRE, SI TERRÀ UN SEMINARIO NAZIONALE DI APPROFONDIMENTO: “ARTE BIANCA: FAKE NEWS, DISINFORMAZIONE, REATI E SANZIONI”.

FIESA ASSOPANIFICATORI CONFESERCENTI: UNA MAGGIORE, ATTENTA E PUNTUALE INFORMAZIONE/FORMAZIONE DEL CONSUMATORE DEVE ESSERE PRESENTE E COSTANTE NEL TEMPO.
PESCARA - Sapere cosa si mangia, come e quanto si consumano i cibi, conoscere l’incidenza sulle esigenze alimentari individuali, evitare allarmismi e false notizie, sono alla base degli approfondimenti del Seminario “Arte Bianca: Fake news, disinformazione, reati e sanzioni”. L’evento è previsto per il prossimo mercoledì 31 ottobre a Pescara, in Via Conte di Ruvo n. 2, presso la Sala Camplone della Camera di Commercio.Ricercatori, studiosi, nutrizionisti, dietologi, medici, imprenditori, addetti ai controlli e consumatori, avranno la possibilità di confrontarsi senza mediazioni di comodo, analizzando attentamente il sistema dell’alimentazione umana.

Il Seminario è organizzato dalla Fiesa Assopanificatori e dalla Confesercenti d’Abruzzo, in collaborazione con l’Ordine Nazionale dei Giornalisti e l’Ordine dei Tecnologici Alimentari d’Abruzzo.
Per gli organizzatori questa iniziativa intende far acquisire le competenze e le conoscenze, a partire dal “Pane” e dagli altri prodotti della panificazione, per poter affrontare con corretta comunicazione, adeguata consapevolezza e deontologia anche tutti i progetti del Piano Sanitario Nazionale e dei Piani Sanitari Regionali, come “Mangiare Sano E Sicuro”, “Guadagnare Salute” e  “Progetto Cuore”; progetti nati per contrastare, con una corretta e sana alimentazione, le allergie, le intolleranze, l’obesità (soprattutto infantile) e tutte le patologie correlate sia a un pessimo regime alimentare sia a un non corretto stile di vita.
La Fiesa Assopanificatori Confesercenti ribadisce che tutta l’Associazione, e gli imprenditori aderenti, si muove nell’ambito dei principi della “Sicurezza alimentare”, punto obbligatorio di alta attenzione produttiva soprattutto del Settore della Panificazione Artigianale. Per questo Assopanificatori lancia, per la campagna informativa del prossimo anno 2019, questo slogan: «Dal tuo fornaio sotto casa vedi, compri e sai cosa mangi».



FIESA ASSOPANIFICATORI CONFESERCENTI

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-