ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 28 ottobre 2018

"OVIDIO E LE METAMORFOSI: SPIGOLATURE SURREALISTICHE IN TALUNE MUTAZIONI MAGICHE"

Omaggio a Ovidio nel bimillenario della morte
SULMONA - Ieri presso il Palazzo Corvi-Zazzara, in Vico del Vecchio,  si è svolta la presentazione del saggio di Emiliano Splendore dal titolo: "Ovidio e Le Metamorfosi"con la presentazione della giornalista Claudia Arletti (Vice caporedattore di Venerdì di La Repubblica) Erano presenti inoltre il Sindaco di Sulmona Annamaria Casini e Armando Sinibaldi, autorevole figura sportiva e politica e Vice Presidente della Fondazione Carispaq
Per l'occasione è stata presentata anche la mostra d'arte curata da E. Splendore, N. Presutti e R. Mangiarelli.
Omaggio a Ovidio nel bimillenario della morte, il progetto:
È doveroso ribadire ancora una volta, e sempre con più convinzione, che ci sono degli eventi speciali che danno il senso alla storia e alla realizzazione di un progetto. Il bimillenario della morte di Ovidio, il massimo poeta dell’età augustea e certamente tra i più grandi elegiaci dell’umanità latina, è senza dubbio da annoverare come uno degli avvenimenti più straordinari, donde la necessità di un progetto ad hoc che si prefigge lo scopo precipuo di valorizzare le peculiarità storiche e letterarie di una figura tanto eminente: Ovidio Nasone, Publio. Questo è anche quello che ci impone lo statuto della nostra associazione che all’art. II così recita: “… divulgare la cultura archeologica, storica, letteraria, artistica, scientifica e socio-antropologia della Regione Abruzzo…”. Pertanto, il Gruppo Archeologico Superequano, ente con personalità giuridica, nell’anno 2017, 38° della sua fondazione , ha preparato un progetto con il quale intende ripercorrere il cammino di questo Nostro Universale Vate.Per la realizzazione di tale progetto, sono state organizzate conferenze, pubblicazioni, mostre, eccetera e, nel contempo l'associazione attuerà anche altre manifestazioni rientranti nella usuale attività.











CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-