ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 30 ottobre 2018

METANODOTTO, "I 5 STELLE NON RISPETTANO ELETTORATO"

NAVELLI - "Il governo fa retromarcia e apre la strada al gasdotto della TAP che dovrebbe attraversare anche la regione Abruzzo per la realizzazione del progetto Snam Rete Adriatica. “Siamo rimasti basiti e sconcertati da questa scelta del Governo”, ha detto Paolo Federico sindaco di Navelli  che con gli altri sindaci del territorio ha contestato il passaggio del metanodotto nella zona dell’aquilano, “abbiamo assistito ad una campagna elettorale soprattutto da parte del Movimento 5 Stelle che si è detto contrario a questa opera, ora che i Pentastellati sono diventati forza di governo tradiscono la volontà dell’elettorato e fanno marcia indietro aprendo la strada al metanodotto. Come amministratori faremo tutto quello che ci è consentito dalla legge  per fermare questa opera che consideriamo pericolosa, inutile e contraria rispetto alla vocazione dei nostri territori. Ricordo che proprio la zona dell’aquilano è da tempo impegnata per realizzare politiche in grado di favorire il turismo. Vocazione” continua Federico, “che male si concilia con il passaggio di un metanodotto che comporterebbe una servitù di 40 metri a destra e 40 a sinistra del tubo, ovvero 80 metri complessivi, sulla quale non si potranno piantare alberi, realizzare case o altre costruzioni, in una zona dall’alto valore storico e ambientale. Inoltre, l’opera attraverserebbe un territorio ad alto rischio sismico senza portare alcun beneficio in termini di ricadute economiche o occupazionali. Ricordo agli esponenti dei 5 Stelle al Governo e della nostra regione”, conclude, “che le promesse elettorali nate per assecondare le volontà di un intero territorio devono poi essere rispettate e difese, altrimenti si creano false aspettative nell’elettorato al quale non resta che fare altri passi per cercare concretezza e rispetto delle proprie volontà”.




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-