ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 31 ottobre 2018

LIMMARI, IL 16 NOVEMBRE A ROCCARASO CONVEGNO SULLA “STRAGE MAI DIMENTICATA”

Raimondi, Mammone, Canzio, Di Segni e Legnini tra i relatori
ROCCARASO - Un convegno con storici e giuristi per riflettere su “Una strage mai dimenticata”, la fiaccolata del Ricordo tra i casolari di Limmari, la mostra temporanea di reperti bellici e un viaggio di pace e fratellanza sul “Treno della memoria” lungo i binari della Transiberiana d’Italia.Sono diversi gli appuntamenti che il Comune di Roccaraso ha promosso in occasione del 75esimo anniversario della Strage di Limmari a Pietransieri, dove il 21 novembre del 1943 le truppe tedesche consumarono una delle più atroci stragi che la storia ricordi, durante la quale persero la vita 128 vittime innocenti tra cui molte donne e bambini.Si comincerà il 16 novembre, alle 10.30, nella sala “Spataro” del Comune di Roccaraso con un convegno al quale prenderanno parte numerosi ed importanti giuristi tra cui il presidente della Corte europea dei Diritti dell’uomo, Guido Raimondi, il Primo presidente della Corte di Cassazione, Giovanni Mammone, Giovanni Canzio, Primo presidente emerito della Corte di Cassazione, Noemi Di Segni, presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche in Italia (Ucei), il presidente del Tribunale di Sulmona, Giorgio Di Benedetto, il giudice Giovanna Bilò e l’avvocato Lando Sciuba. Le conclusioni saranno affidate a Giovanni Legnini.
“Sarà un momento di analisi e confronto altamente formativo e prestigioso che siamo onorati di poter ospitare e che insieme al presidente Legnini abbiamo promosso e fortemente voluto - ha spiegato il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato – vogliamo andare oltre la pur importante rievocazione storica perchè Limmari è una strage che ha segnato la storia del nostro
paese e noi abbiamo il dovere di non dimenticare e di portare avanti anche un lavoro di studio scientifico e di confronto storico perché l’esercizio della memoria è il miglior modo per consentire ai giovani, attraverso la conoscenza del passato, di capire quanto accade oggi ed evitare così che si ripetano ancora una volta i tragici errori che sconvolsero la vita delle nostre famiglie”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-