CAMPO DI GIOVE - Cinquanta alberi della storica pineta di Campo di Giove sono stati tagliati su richiesta di Rfi per la tutela del treno storico Sulmona-Carpinone e nel centro montano della Valle Peligna scoppia la polemica. Nel sopralluogo di questo pomeriggio con i Carabinieri Forestali, Carabinieri di Campo di Giove e residenti del posto si sono scaldati gli animi con un gruppo di cittadini che si è messo a capo della lotta. Quegli alberi- per gli abitanti del quartiere- rappresentano un’identità. Il taglio degli alberi è stato regolarmente autorizzato da Parco e Regione ed è stata stabilita anche la quantità di arbusti da tagliare ma i campogiovesi non abbassano la guardia.
Chiedono di essere concertati per simili decisioni tant’è che intendono, in gruppo e forse anche in comitato, accedere agli atti e organizzare un’assemblea pubblica. “L’esistenza delle autorizzazioni non giustifica quanto sta avvenendo perché noi andiamo oltre la formalità. C’è una storia dietro questi alberi e questa pineta”- interviene Domenico Capaldo tra i fautori della protesta. Dalle forze dell’ordine arrivano rassicurazioni sul fatto che le carte sono a posto e tutto si sta svolgendo secondo la norma e che sono stati tagliati solo gli alberi più pericolosi.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI
SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO