SULMONA - La Caritas diocesana di Sulmona intende precisare la sua posizione circa la vicenda che ieri sera ha visto protagonista il Sig. Spagnoletti Nicola. Nicola è assistito dalla nostra Caritas diocesana dal giorno 8 giugno 2012 in modo non continuativo perché, per lunghi periodi, si recava in Toscana (la sua terra di origine) per lavoretti saltuari. Nell'ultimo anno e mezzo ha usufruito quotidianamente del servizio mensa, vestiario e di ogni forma di sostegno da parte dei nostri operatori. Nicola nel corso degli ultimi mesi ha inveito e offeso ripetutamente il personale e, nonostante i molteplici tentativi di accompagnamento
messi in atto da parte degli operatori che lo seguono, ha assunto atteggiamenti pericolosi diventando una minaccia per gli altri ospiti. La misura di allontanamento adottata nei confronti di Nicola si è quindi resa, a malincuore, necessaria per la tutela dell'incolumità di tutti coloro che frequentano la mensa: ospiti, cuoche e volontari. La Caritas di Sulmona non ha mai chiuso le porte a chi, nella necessità e nel bisogno, ne abbia fatto richiesta e combatte la violenza come forma di risoluzione dei problemi, anche alla luce del clima di intolleranza e di odio che si sta diffondendo. Siamo fortemente dispiaciuti per l'accaduto di ieri ed auspichiamo che, lavorando in rete, per Nicola e casi simili si superi la logica del puro assistenzialismo e si studino misure efficaci per rimettere al centro la persona umana.
Diocesi Sulmona-Valva
UCS Ufficio Comunicazioni Sociali
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
DOMANI 16 MAGGIO SARÀ UNA GIORNATA DI FESTA A SULMONA IN OCCASIONE DEL PASSAGGIO DEL GIRO D'ITALIA 2025
SULMONA - "𝐀 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟐:𝟎𝟎 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚, 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐆𝐚𝐫𝐢𝐛𝐚𝐥𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚̀ 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO