SULMONA - L’ Archeoclub d’Italia – Sede di Sulmona è lieta di invitare la cittadinanza VENERDÌ 25 MAGGIO 2018 alle ore 18:00 presso il Gran Caffè Letterario
al quinto appuntamento con il prof. Alessandro Bencivenga,
per il ciclo di conferenze “UN ANNO CON OVIDIO”
con“I Fasti di maggio”Il nome di Maggio deriva dall’antica divinità romana Maia, dea della fecondità e del risveglio della Natura in primavera. Il primo giorno di Maggio il dio Vulcano regalava a Maia una scrofa gravida in segno di fecondità. Maia era parte di un culto ancestrale della Madre Terra (Bona Dea) venerata dagli antichi abitanti del Lazio, legata alla fecondità e all’abbondanza. Tra la fine di Aprile e gli inizi di Maggio si venerava nell’Antica Roma
un’altra dea, chiamata Flora, dea delle messi e della fioritura degli alberi da frutto, associata a Pomona, custode di orti e giardini. Durante questi giorni di festa, si svolgevano i Ludi Floreales o Floralia, feste a base di danze, canti, spettacoli teatrali, giochi, libagioni a sfondo orgiastico. L’aspetto orgiastico e l’essenziale licenziosità di questa festa era in realtà un rito propiziatorio affinché la terra desse i suoi frutti in abbondanza.
L’attività si svolgerà in collaborazione con l’AICC, Associazione Italiana di Cultura Classica, e in tale occasione si concluderà il tesseramento della neonata Delegazione di Sulmona.
Il Presidente
Prof.ssa Marina Camilli
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SULMONA FUTSAL BATTE EUR 8 - 5 E VOLA NELLA FINALE NAZIONALE
SULMONA - "Il Sulmona Futsal batte nella gara di ritorno Roma Eur per 8 - 5 e si qualifica per la finale con il Bitonto sabato 31 ma...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO