ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua - Dal Vaticano a Manoppello, è partito il Cammino del Pellegrino -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

IL COMUNE DI GIULIANOVA DELIBERA UNA CO-PARTECIPAZIONE DA 300 MILA EURO E PRESENTA LA PROPRIA CANDIDATURA PER IL BANDO "SPORT E PERIFERIE 2025" DA 1.5 MILIONI DI EURO PER LO STADIO COMUNALE "RUBENS FADINI"

GIULIANOVA - " Il Comune di Giulianova con la delibera di Giunta di lunedì 5 maggio ha formalizzato la sua candidatura nell'ambito ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 1 marzo 2018

REPLICA DEL MANAGER TORDERA SULLA TERAPIA DEL DOLORE: “LE POCHE VISITE DOMICILIARI, NEL PELIGNO-SANGRINO, DIPENDONO DALLE SCARSE RICHIESTE AVANZATE ALLA ASL DAI MEDICI DI MEDICINA GENERALE”

“NESSUNA DISCRIMINAZIONE: STESSE RISORSE E IDENTICO MODELLO ORGANIZZATIVO IN TUTTE LE AREE DELLA PROVINCIA”SULMONA -“Nelle visite domiciliari per la terapia del dolore la nostra azienda ha impiegato risorse professionali e finanziarie in egual misura in tutte le aree della provincia, compresa quella peligno-sangrina in cui il basso di numero di prestazioni dipende dalle poche richieste inoltrate alla Asl dai medici di famiglia, a cui spetta i di presentare domanda al servizio”Lo puntualizza il Manager della Asl Rinaldo Tordera.
“L’azienda, come prevede l’obbligo di legge”, aggiunge Tordera, “ha organizzato e messo a disposizione il servizio in tutti i territori ma, nella fase attuativa,  è rimesso alla sensibilità e  all’attenzione del medico di medicina generale valutare le necessità del proprio assistito e chiedere la visita/ supporto in Adi per la terapia del dolore.
Pertanto, da parte nostra, non c’è stata alcuna discriminazione dei pazienti del comprensorio peligno-sangrino” Il prof. Franco Marinangeli, direttore della rete cure palliative e terapia  del dolore della Asl, sottolinea le iniziative intraprese per coinvolgere al meglio i medici di base.
“Sul tema delle prestazioni domiciliari per la terapia del dolore”, dichiara, “la Asl ha organizzato molteplici corsi di formazione, a cui hanno partecipato centinaia di medici di famiglia, proprio al fine di renderli partecipi dell’importanza di questo tipo di assistenza. Semmai ci può essere una diversa sensibilità su questa tematica da parte degli stessi medici e su questo, eventualmente, si può discutere. Intanto la Asl sta investendo ulteriori risorse anche nell’area oncologica, che è legata a quella della terapia del dolore, tramite un importante finanziamento che  migliorerà, anche nell’area peligno-sangrina, i percorsi assistenziali dei pazienti con patologie oncologiche. Sono certo che questo tipo di investimento,  basato su  nuove assunzioni di anestesisti-rianimatori, nuove tecnologie e informatizzazione della rete), porterà automaticamente anche a un aumento delle prestazioni correlate, come quelle della terapia del dolore e delle cure palliative”







 



























































CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-