ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma questa sera alle ore 20. All’undici di Baldini basta un pareggio al 90′ per accedere, da testa di serie - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

SCANNO: DUE ORSI TROVATI MORTI ALL’INTERNO DELL’INVASO DI INNEVAMENTO ARTIFICIALE DI COLLE ROTONDO

SCANNO - " Stamattina sono stati segnalati i corpi senza vita di due orsi all’interno dell’invaso di innevamento artificiale, in locali...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 1 marzo 2018

"TOUR DELLE TRE VALLI" CONVEGNO PRATOLA PELIGNA : L'UOMO AL CENTRO DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA

PRATOLA - Il tour delle tre valli continua nella sua marcia e sabato 3 marzo 2018 alle ore 17:00, farà tappa a Pratola Peligna, nella sala consiliare del Palazzo Municipale.Pratola Peligna per noi rappresenta una tappa importante del tour delle tre valli, un tour che è partito da Tocco da Casauria, passando per Popoli, Vittorito e Sulmona e si concluderà il 17 marzo a Roccaraso."Incontrare i cittadini di questo comune della Valle Peligna, significa prepararsi a un confronto dialettico che può determinare e suscitare l’innesco giusto per dare atto a nuovi progetti a nuove idee rispetto ai nostri progetti  che il comitato presenterà in forma dettagliata a questo convegno; un confronto - incontro che può diffondersi e far eco  nell’intera Valle Peligna.
Tutti i nostri incontri fatti e da fare portano un titolo: l’uomo al centro del Parco Nazionale della Majella, perché la motivazione prima è dettata proprio sull’uomo, perché,  si vuole porre l’uomo al centro delle attenzioni, al centro del rispetto del suo quotidiano, al centro del rispetto della sua vita, al centro dei suoi disagi.
Vivere dentro le aree protette, dentro le aree naturali, dentro i parchi nazionali, vuol dire vivere una quotidianità fatta di vincoli, ristrettezze, disagi e disservizi .
Una delle nostre battaglia che stiamo cercando in tutti i modi di studiare, osservare, raccogliere testimonianze e quant’altro, perché possa portare a una soluzione, è il problema della fauna selvatica e in particolar modo il problema degli ungulati, che creano problemi di ogni genere, all’agricoltura in primis e in secundis ai molteplici automobilisti vittime di numerosi incidenti stradali; un rischio quotidiano per la loro vita e la vita di eventuali passeggeri,  incidenti che molte volte si sono rivelati mortali o nella migliore delle ipotesi feriti più o meno gravi.
L’argomento fauna selvatica è il nostro cavallo di battaglia per cui anche a Pratola sarà trattato in modo scrupoloso e dettagliato e soprattutto ci aspettiamo la partecipazione dei tanti titolari di aziende agricole che insieme ai vignaioli lamentano numerosi danni alle loro coltivazioni, ai loro vigneti, ai loro raccolti e soprattutto lamentano il mancato risarcimento danni da chi i danni deve pagarli dal 2010 a oggi.
Il convegno di Pratola non solo rappresenterà  il problema della fauna selvatica, ma soprattutto rappresenterà la presentazione dell’idea progettuale del “ Giro dei 4 Parchi” che TMM ne rivendica la titolarità. Il progetto ha un punto nevralgico, un punto strategico di dislocazione geografica: Pratola Peligna che unitamente a Sulmona mette in evidenza l importanza di questa Valle…Tant'è vero che la realizzazione di questo progetto sarà la priorità assoluta dei nostri programmi futuri, alfine che lo stesso progetto possa ridare dignità a una terra qual è l’Abruzzo, che merita un progetto di tiratura internazionale e faccia ben sperare in un prossimo futuro migliore e soprattutto un futuro non dettato solo di vincoli e divieti che portano alla disperazione chi vive perennemente questi luoghi, ormai deserti di presenze umane ma strapopolati di fauna selvatica di ogni genere e razze.
Il Giro dei 4 Parchi è un’idea di Terre Maiella Morrone, sara l'oggetto primo del convegno, perché questo progetto cosi come sopra esposto, ha un punto di partenza, esattamente la Valle Peligna e precisamente Pratola Peligna.
Pratola Peligna rappresenta il centro, il punto nevralgico, il riferimento primo del progetto per la sua posizione strategica da un punto di vista geografico e logistico, rispetto all’idea del progetto stesso.
Pratola Peligna è una cittadina che insieme a Sulmona sono facilmente raggiungibili sia da Roma e quindi dalla costa Tirrena e sia da Pescara e quindi dalla Costa Adriatica e quindi possiamo associarla alla porta d’Oriente, oltre ai tantissimi comuni satelliti che vertono in questa Valle e nello stesso tempo creano una costellazione di utenti che facilmente possono raggiungere Pratola.
Tutto questo per dire che Pratola può essere raggiunta, per poter usufruire di questi servizi turistici d’attrazione,  in un tempo d’arrivo molto ridotto, al di sotto delle due ore di viaggio; è lecito pensare che potenzialmente circa 5 milioni di persone potrebbero immettersi in questo circuito, che collega i 4 parchi della Regione Abruzzo, in un tempo irrisorio e soprattutto usufruendo di servizi autostradali, ferroviari, Bus pubblici e privati, servizi aeroportuali, servizi marittimi attraverso infrastrutture già esistenti che sono dislocate in un raggio d’azione che non vanno oltre i 150 km; questo significa che la posizione geografica di questo comune diventa indispensabile proprio per la realizzazione del progetto stesso.
Un progetto che prevede l’interconnessione dei diversi territori e quindi dei diversi comuni che appartengono ai quattro Parchi Nazionali: da quello della Majella a quello del Gran Sasso Monti della Laga a quello d’Abruzzo e al Parco Regionale del Sirente, un interconnessione da collegare attraverso percorsi escursionistici, da percorrere a piedi a cavallo e in bici o  addirittura pensare di poter fare l’intero anello con sci ai piedi, con un supporto dato da impianti di trasferimento che si configurano in impianti a fune o mezzi di trasporto pubblico – privato, come trenini, bus navetta o qualsiasi mezzo  ecocompatibile che si riconduco nel progetto del giro e quindi nel  circuito stesso di collegamento.
Il convegno di Pratola sicuramente sarà l’orgoglio del nostro comitato, si spera che le condizioni meteo ci permetteranno di raggiungere la cittadina della Valle Peligna, sperando che la partecipazione sarà  altrettanto motivata  e attenta alle nostre proposte,  ai nostri progetti .
Ci rivolgiamo ai cittadini di Pratola di partecipare e soprattutto di non perdere questa occasione per far sentire le vostre voci, i vostri disagi, le vostre  opinione".
Sant'Eufemia a Maiella 26 febbraio 2018

Il Presidente
Antonello di Giovine

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-