SULMONA – Sarebbe tutto pronto con mezzi spargisale che a breve entreranno in azione ma a mancare al momento è ancora il gelo e la neve. Secondo la Protezione Civile Regionale, che ha emesso il suo bollettino è solo questione di tempo.Sono previste precipitazioni sparse e persistenti sui settori adriatici e lungo la dorsale appenninica; isolate ed intermittenti sui settori più occidentali (Marsica) Quota neve al livello del mare già nel primo pomeriggio a partire dai settori teramani in rapida estensione verso sud.
Dalla serata le nevicate si estenderanno su tutta la regione: di debole intensità, ma a carattere persistente.I venti forti da nord-est, previsti sui settori adriatici e versanti orientali della catena appenninica, potrebbero creare accumuli per neve ventata sulle zone esposte a nord-est con spessori significativi sui valichi montani con medesima esposizione.
Spessori nevosi stimati nelle 24h di domenica: 5-15 cm zone costiere, 10-25 cm alta collina e settori appenninici, 25- 50 cm settori montani di Gran Sasso e Majella.
PREVISIONI PER DOMANI, LUNEDI’ 26 FEBBRAIO
Nevicate deboli, ma persistenti, al mattino su tutta la regione fino al livello del mare. I fenomeni si attenueranno rapidamente già nel primissimo pomeriggio, in esaurimento sui settori occidentali. Deboli nevicate, a carattere residuo, persisteranno sui settori adriatici fino a sera.
Spessori nevosi stimati nelle 24h di lunedì: 10-20 cm su gran parte del territorio; 25-30 cm sulle zone appenniniche ed i versanti esposti a nord.
In serata netto e deciso calo delle temperature con valori di circa -5°C sulla costa, -10°C sulla fascia collinare, e -15°C sulle località dell’interno.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO