ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 23 febbraio 2018

UNA STUDENTESSA DEL LICEO LINGUISTICO “GIAMBATTISTA VICO”, PARTECIPERÀ AL GLOBAL EDUCATION & SKILLS FORUM DI DUBAI

SULMONA - La studentessa Elèna Bernabei di Secinaro, frequentante il quarto anno del LICEO LINGUISTICO “Giambattista Vico”, accompagnata dal dirigente scolastico Caterina Fantauzzi,  parteciperà  al Global Education & Skills Forum 2010 che si terrà a Dubai dal 16 al 18 marzo 2018. L’annuncio è arrivato in questi giorni con una lettera del Ministero in cui si precisa che, in occasione delle iniziative didattiche innovative “Model 2010” e “Hack 2030”, organizzate a Bologna nel mese di gennaio, gli studenti del Polo Liceale OVIDIO di Sulmona sono stati particolarmente apprezzati per il loro impegno.
“Le capacità e le doti degli stessi – si legge nella nota indirizzata al dirigente scolastico - oltre ad essere espressione di un proprio talento, sono necessariamente anche il frutto dell’entusiasmo e della passione che quotidianamente vede coinvolti Lei e tutto il Suo personale scolastico nell’impegnativo compito educativo dei giovani.
L’aver presentato la candidatura per la partecipazione ad un progetto di questo tipo è indice della sensibilità Sua e dei Suoi collaboratori nei confronti di metodologie didattiche innovative che consentono, attraverso il confronto su tematiche di particolare rilievo politico, economico e sociale e la collaborazione tra studentesse e studenti provenienti da diverse aree geografiche del nostro Paese, la crescita e lo sviluppo non solo delle competenze, ma delle capacità critiche e relazionali utili per garantire una completa e piena crescita dei nostri talentuosi giovani e che consentirà alle studentesse e agli studenti italiani di poter esporre le proprie proposte progettuali dinanzi ad una platea internazionale e di confrontarsi con esperti di tutto il mondo rispetto alle tematiche già affrontate nel corso del Model 2030, per approfondire ed accelerare le proprie proposte ideative”
Un bel riconoscimento per il Liceo e per Elèna Bernabei che, a soli diciassette anni, presenta un curriculum di tutto rispetto: due anni fa, insieme ad un gruppo di studenti del Polo Liceale “Ovidio” e dell’IIS “Patini Liberatore” di Castel di Sangro, ha partecipato all’assemblea dei giovani alle Nazioni Unite; lo scorso anno ha fatto parte della delegazione impegnata a Terni, nel G7 dei giovani.
Nel mese di gennaio, la stessa delegazione, guidata dalla prof.ssa Concetta Marinucci, per consolidare le competenze acquisite, ha partecipato a FUTURA, importante manifestazione del MIUR che ha visto gli studenti impegnati nella simulazione di processi decisionali e negoziali che si svolgono a livello governativo per perseguire e attuare i 17 obiettivi dell’Agenda strategica 2030.
A Dubai l’impegno sarà ancora più entusiasmante: con l’aiuto di mentori, esperti e ricercatori, i ragazzi selezionati, provenienti da tutto il mondo, lavoreranno con l’obiettivo di immaginare nuovi modelli, soluzioni digitali e prototipi in grado di favorire la sostenibilità e la crescita del Pianeta, tre giorni di formazione e confronto attraverso laboratori,  atelier aperti, buone pratiche, gare di innovazione, hackathon e simulazioni.
Esprimo grande soddisfazione per questo risultato che fa onore a Elèna e al Polo Liceale OVIDIO, in particolare al Liceo Linguistico “Giambattista Vico”, una Scuola che da anni lavora per accrescere la qualità degli interventi formativi e per la valorizzazione delle eccellenze.
Il lavoro dei docenti finalizzato allo sviluppo delle competenze linguistiche e di public speaking, ha portato Elèna e tanti altri studenti a conseguire brillanti risultati.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Caterina Fantauzzi

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-