SULMONA –
Sta per finire dopo due settimane l’incubo dell’incendio sul Morrone ed è proprio il caso di dire finalmente.Tuttavia un focolaio resta ancora da spegnere sul Colle delle Vacche dove comunque l’emergenza è cessata.In giornata hanno operato fino alle ore 20 circa 4 canadair e 2 elicotteri dei vigili del fuoco sul lato nord del Morrone verso Roccacasale, insieme a circa 130 uomini di terra. E’ all’opera anche un mezzo cingolato apripista dell’Esercito italiano per realizzare una strada tagliafuoco sul confine nord del fronte dell’incendio verso Roccacasale.
Nel frattempo, è iniziata la bonifica nella parte bassa del Monte Morrone in località Bagnaturo. L’operazione, necessaria dopo gli incendi che da quasi due settimane sono stati appiccati in Centro Abruzzo, sarà poi estesa fino alla cima del monte.
 |
Zona Rocccasale ore 19,40 |
 |
Fiamme ancora attive nel sottobosco ore 19,40 |
Intanto, la situazione va migliorando, come si legge nel report di
stamattina del vice prefetto Natalino Benedetti, responsabile del Com
allestito a Sulmona. Nella serata di ieri l’incendio a Pacentro è stato
spento e il fronte Secinaro è in bonifica. È stato avviato il rilievo
termico con termocamera da parte dei Vigli del fuoco per la
determinazione precisa delle aree interessate dagli incendi. In più, è
stato messo in sicurezza l’incendio a confine con Pescara lato
Caramanico.
 |
Roccacasale zona cimitero |
 |
Monte Morrone zona Bagnaturo |