ROCCACASALE - Il fronte dell'incendio si sposta a nord in direzione Roccacasale.Poco fa proprio nel paese peligno arroccato sul monte Morrone è giunto un convoglio militare con una ruspa per dar man forte ai mezzi che stanno lavorando, insieme a diversi volontari, per la realizzazione di una zona tagliafuco.Colorati di verde anche i mezzi movimento terra.Turni massacranti, rischio per la loro incolumità: spostati con gli elicotteri fin dentro le fiamme. I super alpini vogliono vincere la guerra con quella che da molti
è considerata l'ultima battaglia con il fuoco del Morrone.
Comandati dal Cap. Marrese metteno in campo i loro mezzi speciali
pesanti che possono aprire strade taglia fuoco in montagna. Bonificano
aree incendio, distribuiscono acqua per spegnimento ( in media più di 30
mila litri al giorno) proteggono i centri abitati dall'avanzare delle
fiamme guidano i soccorritori in montagna da profondi conoscitori del
pericolo della montagna e anche del territorio quali sono(le loro
squadee sono guidate da alpini cittadini della Valle peligna.Si stanno
dimostrando estremamente duttili nell'impiego e speriamo che grazie
anche a loro determinante aiuto di poter uscire dall'emergenza.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO