ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 24 giugno 2017

LETTERA APERTA DELL’ASSOCIAZIONE SULMONA FA CENTRO

SULMONA - "L’ennesimo progetto di introdurre nuovi spazi commerciali all’interno del Nucleo Industriale di Sulmona (oltre quelli già presenti ed in gran parte abusivi, come recita il vigente regolamento comunale sul commercio) ha letteralmente sconcertato l’assemblea degli iscritti dell’associazione SULMONA FA CENTRO. Dopo quanto inutilmente tentato dal Nucleo Industriale con un programma di rivisitazione del proprio piano urbanistico con maggiore attenzione al comparto commerciale datato 2005 e dello stesso Comune di Sulmona con una delibera di Giunta del 2010, appare francamente incomprensibile questa iniziativa in combinazione con la Provincia che, come si sa, è in odore di abolizione o di profonda revisione di competenze ed attualmente ha rappresentanza politica provvisoria, soprattutto perché sono attualmente giacenti in Regione Abruzzo
bozze di adeguamento sia alla Legge Regionale sul commercio sia alla normativa ARAP l’azienda regionale delle aree produttive. Attualmente le normative in essere inibiscono l’attività commerciale nelle aree a destinazione produttiva e, al contrario, le stesse norme sollecitano i Comuni a valorizzare commercialmente i Centri Storici e le aree urbane ad espansione demografica. L’Associazione non mancherà di reclamarne l’applicazione in ogni sede e nel frattempo è bene tener presente che dal 2015 è scaduta anche la proroga al piano urbanistico commerciale cittadino del 2005.
     È recente l’ultimo appello sindacale (UILTEMP) reclamante ancora una volta tavoli di concertazione per il rilancio necessario di industria e artigianato, cioè le vocazioni specifiche dei Nuclei, come unico antitodo alla desertificazione del territorio, che gli ultimi dati trimestrali sulla disoccupazione pongono impietosamente all’ultimo posto nel malandatissimo Abruzzo. Che senso ha quindi spezzettare un sito costato ingentissime risorse ed un danno paesaggistico ed agroeconomico enorme per favorire qualche sparuto ed effimero investimento che dovrà fare i conti con una propensione di spesa sempre più ridotta del territorio e che già risulta insufficiente per il settore distributivo esistente.
     L’Associazione SULMONA FA CENTRO, interpretando il comune sentire dell’intera categoria, rifiuta di essere semplicisticamente accostata ai fautori del “NO A PRESCINDERE “e lo dimostrano la costante e costruttiva partecipazione alle riunioni indette sugli argomenti a ricaduta commerciale ed il sostegno finanziario ed operativo che assicurano a manifestazioni rilevanti dei cartelloni stagionali allestiti dal Comune. In questo caso specifico non si può non rimanere amareggiati dal dover apprendere dalla stampa quello che è un fulmine a ciel sereno.
     L’Associazione SULMONA FA CENTRO richiede a gran voce che l’Amministrazione Comunale si dedichi con ogni energia alla ricerca di nuovi investitori del settore industriale e dell’artigianato avanzato per dare significato a quei rigogliosi terreni espropriati in nome di un progresso economico durato quanto un fuoco di paglia. Non è il momento di abdicare e rincorrere iniziative in altri campi, fra l’altro alle prese con difficoltà enormi anche in realtà più floride economicamente.
     È bene che finalmente si possa guardare negli occhi una Amministrazione Comunale decisa a tutelare l’esistente (a partire dal commercio) piuttosto che inseguire chimere, come spesso è stato fatto in passato.. Si rivitalizzi il Centro Storico, si utilizzino al meglio le risorse finanziarie presenti e future per valorizzarlo e metterlo in sicurezza, si riaprino i siti culturali dalle scuole ai musei, si cerchi il modo di riempire almeno temporaneamente i tanti locali dismessi dal commercio con le produzioni locali. Sarà certamente più proficuo che tentare di vendere nel Nucleo qualche galbanino o mortadellina in più.
      L’Associazione SULMONA FA CENTRO è certo del fatto che, insieme, si possano raggiungere obiettivi importanti".

                                                                                                SULMONA FA CENTRO
                                                                                                          La Presidenza

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-