ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 21 febbraio 2017

PROGETTO SPRAR PER ACCOGLIENZA CLANDESTINI, CASAPOUND: “SOLIDALI CON I SINDACI CONTRARI ALL’ARRIVO IN MASSA CLANDESTINI SULLA NOSTRA TERRA A SPESE NOSTRE”

Bartolomucci (CPI): “Dopo collasso economico del sistema dell’accoglienza il Viminale tenta di scaricarne gli insostenibili costi sui Comuni”
SULMONA - CasaPound Italia interviene a Sulmona sul tema caldo dell’approvazione dei progetti Sprar per l’accoglienza degli immigrati, dopo l’incontro a palazzo San Francesco tra i sindaci della zona ed il prefetto de L’Aquila.“Ci riconosciamo perfettamente nella posizione di quei sindaci che hanno espresso parere contrario all’avvio di progetto per l’accoglienza di clandestini sul territorio. La valle Peligna e le aree della Majella,
dove peraltro i clandestini sono presenti in gran numero, non può permettersi ulteriori arrivi, in ragione dello stato di crisi derivante dell’emergenza maltempo e sisma e dell’allarme sociale creato da alcuni episodi di criminalità che hanno visto protagonisti gli ospiti dei centri“. Così Giovanni Bartolomucci, responsabile per Sulmona e la Valle Peligna, in una nota.“La gestione dei progetti SPRAR – prosegue Bartolomucci – è stata recentemente oggetto di una indagine da parte della Corte dei Conti, che ha rilevato come il mantenimento della rete di accoglienza abbia comportato una enorme spesa di denaro pubblico, sottratti così alle politiche sociali rivolte agli italiani, spesso eccessiva rispetto alle finalità dichiarate. L’accoglienza dei clandestini si dimostra quindi un enorme affare per le associazioni, ma un peso insostenibile per i cittadini, che subiscono anche l’impatto sociale dell’arrivo dei clandestini sul territorio. Invitiamo dunque i sindaci a tener duro ed a far valere le proprie ragioni verso il Prefetto, in quanto l’accoglienza dei sedicenti profughi, la maggior parte dei quali non possiede i requisiti per ottenere l’asilo sul nostro territorio, non rappresenta in alcun modo una ricchezza, essendosi ad esempio rivelato il loro supporto in occasione dell’emergenza praticamente nullo a dispetto della propaganda ripetuta da alcuni amministratori locali, ma un fardello economico ed una fonte di preoccupazione per le nostre comunità già pesantemente gravate da tante difficoltà”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-