ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 28 novembre 2016

MESSA IN SICUREZZA DELLE SCUOLE, MINISTRO GIANNINI:"ITER BUROCRATICI PIU' SNELLI"

SULMONA – “Il governo ha già stanziato 46 milioni di euro per 96 interventi di edilizia scolastica nella Regione Abruzzo e questa è già un’azione incisiva”. Esordisce così Stefania Giannini, ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca che ieri è intervenuta a Sulmona nella sala consiliare di Palazzo San Francesco davanti al sindaco Annamaria Casini, al Presidente del Consiglio Comunale Katia Di Marzio, al Sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli e al consigliere regionale Camillo D’Alessandro.
In prima fila i sindaci del territorio con tanto di fascia tricolore, dirigenti scolastici e docenti, rappresentanti del comitato scuole sicure. Emergenza, prevenzione e ricostruzione dove è necessario. Queste le tre parole chiave dell’edilizia scolastica secondo Giannini che, prendendo la parola, ha assicurato un iter veloce per la messa in sicurezza delle scuole. “Con il decreto terremoto”- spiega Giannini- “abbiamo uno strumento deroga alle procedure normali che talvolta richiedono tempi più lunghi rispetto all’urgenza per dare tranquillità, certezza e sicurezza alle famiglie di questa regione. Sulmona non ha avuto per fortuna alcun crollo, però questo non significa che non ci sia ugualmente in questa città la garanzia di essere al sicuro e di avere luoghi educativi adeguati”. “Aspettiamo i progetti dell’amministrazione locale perché questo è il loro compito”- prosegue il ministro- sottolineando che “non ci sono più ostacoli di tipo burocratico”.

 Che il Comune si muoverà per tempo lo assicura il sindaco Annamaria Casini. “Non ci faremo trovare impreparati e risponderemo immediatamente alla richiesta del Ministro Giannini di presentare progetti con cui segnaleremo tutti gli interventi necessari per rendere sicure le scuole della nostra città”- annuncia il primo cittadino- specificando che “servono risorse aggiuntive per arrivare al completo adeguamento degli edifici”. Sulla messa in sicurezza della città è già sceso in campo l’esercito degli 83 tecnici, pronti per raccogliere una sfida impegnativa.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-