PESCASSEROLI - Venerdì 5 e sabato 6 agosto a Pescasseroli si svolgerà l'XI edizione del premio nazionale di cultura Benedetto Croce. Per il Convegno di Venerdì 5, "Croce, la libertà e l'Europa di oggi", è il tema che si affronterà che riguarda gli aspetti culturali ed economici della difficile situazione che vive l'Europa.Con la risposta ad alcune domande:
- Perchè proprio quei paesi che in passato hanno lottato tanto
per liberarsi dai gioghi e dalle dittature sono oggi i più ostili
all'integrazione ed alzano muri?
- C'è uno spazio di libertà all'interno della pesante dittatura dei mercati?
- La libertà è garantita maggiormente da una Europa unita e senza
frontiere o con il ritorno alle identità o alle patrie?
- Cosa c'entra con la libertà tutto quanto avviene in Turchia?
Il Convegno, infatti, si aprirà con la lettura, da parte di Marta
Herling, nipote di Croce, di due pagine di Bronislaw Geremek, fondatore di Solidarnosc in
Polonia, sulla Libertà in Croce, come introduzione alla "Storia d'Europa"scritto proprio da Croce.
b) Per il "Premio alla memoria" a Luca Del Filippo: non si tratterà solo di
una commemorazione, che comunque sarà svolta dalle illustri ospiti.Sono stati invitati tutti i responsabili dei gruppi e delle istituzioni teatrali abruzzesi che si confronteranno sullo stato del teatro nella nostra regione ed in Italia, soprattutto nel rapporto con il pubblico e con le istituzioni.
c) Questi i testi premiati:
- Antonia Arslan, "Il rumore delle perle di legno", Rizzoli
- Corrado Augias, "Le ultime 18 ore di gesù", Einaudi
- Emanuele Felice, "Ascesa e declino", Il Mulino.
Durante la cerimonia sarà consegnato un attestato alle 12 giurie popolari che hanno lavorato con il Premio nella Primavera scorsa.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025
SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO