ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: Partita di andata del primo turno della fase nazionale (ottavi di finale) in programma questa sera alle ore 20 - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo -

IN PRIMO PIANO

PULIAMO NOI TORTORETO, UNA NUOVA GIORNATA DI IMPEGNO E PARTECIPAZIONE

TORTORETO - "Una nuova giornata di impegno e partecipazione ha visto protagonisti i cittadini di Tortoreto, dove si è svolta un'int...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 2 aprile 2016

TERZO CONGRESSO NAZIONALE "DALL'ECOLOGIA DELL'UOMO ALL'ECOLOGIA DELL'AMBIENTE"

Oltre duecento professionisti parteciperanno alla due giorni in programma a Sulmona venerdì 8 e sabato 9 aprile, nella sala congressi del Vescovado
SULMONA - Oltre duecento professionisti si danno appuntamento in città per partecipare al III congresso nazionale sul tema “Dall’ecologia dell’uomo all’ecologia dell’ambiente” in programma a Sulmona l’8 e 9 aprile, nella sala congressi del Vescovado in viale Roosevelt. Cambiamento negli stili di vita, formazione delle coscienze da parte della politica e della società, etica e alimentazione saranno i punti salienti del congresso che, per questa edizione, prevede la partecipazione di scuole e cittadini comuni.
Il Miur Abruzzo, non a caso, ha indicato l’evento come formativo per tutte le scuole superiori della Regione.Durante la “due giorni” sarà presentato uno studio sulla qualità dell’aria in Valle Peligna e saranno resi noti i dati relativi all’incidenza di malattie tumorali sul territorio. Il congresso è la diretta conseguenza del II Premio nazionale ALBA, consegnato dal membro del Consiglio Direttivo Nicoletta Proietti nelle mani di Papa Francesco lo scorso dicembre ed intitolato all’enciclica “Laudato si”. La consegna del Premio è avvenuta in collaborazione con la Fondazione Silone, rappresentata dal Presidente Vicario Domenico Taglieri.     Il Congresso 2016 di Sulmona è stato organizzato da A.L.B.A. associazione Lifestyle, Benessere e Alimentazione in collaborazione con la Curia di Sulmona, Sulmona Solidale e la SIMEVeP, Società Italiana di medicina Veterinaria e Preventiva.“L’edizione di quest’anno” afferma Francesco Fagnani presidente dell’associazione A.L.B.A. “rappresenta una formula nuova, inclusiva, aperta alla società civile ed alla Scuola. L’ex presidente FNOMCeO (Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri) Amedeo Bianco nella prima edizione del 2014, ebbe e dichiarare che la professione medica si sarebbe dovuta estendere, sui temi ambientali, a settori ampi della società, come educatori, produttori, operatori del benessere. Bianco” aggiunge “ha anticipato quello che è il filo comune del Congresso 2016: se l’ambiente è di tutti, tutti devono poter accedere ai luoghi dove si dibatte di ambiente, per divenire parte consapevole del problema. Da precisare che i partecipanti di professioni sanitarie attinenti avranno la possibilità di accedere ad una Formazione a Distanza ECM sul tema nella seconda metà del 2016, con diversi crediti”.  La direzione del Congresso è affidata al presidente del Comitato scientifico di A.L.B.A. Giuseppe Cirino, farmacologo del Polo scienze della Vita dell’Università Federico II di Napoli, vice presidente della società inglese di Farmacologia e collaboratore diretto del Nobel alla Medicina Ignarro, in collaborazione con il professor Fatati e Maurizio Proietti, medico e presidente di ASSIS (Associazione di studio e informazione sulla salute). Hanno collaborato concretamente con ALBA la SIMEVEP, (Società Italiana di Medicina Veterinaria e Preventiva) rappresentata da Luigino Valentini, medico veterinario, La Curia e il vescovo di Sulmona-Valva Angelo Spina e Domenico Taglieri presidente di Sulmona Solidale e Vice Presidente della Fondazione Carispaq.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-