ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 29 febbraio 2016

"QUEST’ANNO IL SAN COSIMO È NO SNAM!"

SULMONA - Venerdì 4 marzo 2016 dalle ore 9:00 gli studenti delle scuole medie superiori di Sulmona festeggeranno il San Cosimo No Snam.Come tradizione locale vuole, il primo venerdì di marzo è la giornata dei “gavettari”: in questo giorno i ragazzi della città si dedicano allo svago invece di andare a scuola. La tradizione voleva che si andasse tutti insieme in corteo verso Monte San Cosimo e si trascorresse lì la giornata con musica, balli e il tradizionale “pranzo al sacco”.
Nel corso degli anni la giornata è diventata un momento di aggregazione e di sensibilizzazione pacifista sul deposito militare sottostante la vetta del colle, per cui da anni se ne chiede la riconversione a fini civili e di pace. Con il passare del tempo, sono stati sempre meno gli studenti che si sono recati a San Cosimo, anche per via della giungla di antenne telefoniche e ripetitori televisivi che svettano sulla cima del colle.Nel corso degli anni, la giornata di impegno e svago si è trasformata sempre più in un giorno di disimpegno totale: i ragazzi hanno spesso preferito  andare fino a Pescara per una passeggiata sul lungomare pur di allontanarsi da casa.Quest’anno però gli studenti vogliono raccontare un San Cosimo diverso per restituire a questa giornata il suo significato originario fatto sì di divertimento, ma anche di impegno. Considerato il delicato periodo che Sulmona sta attraversando per quanto riguarda la “vertenza Snam”, gli studenti delle scuole della città trascorreranno il San Cosimo a Case Pente, nei terreni adiacenti a quelli dove sorgerà la centrale di compressione a gas progettata dalla Snam.Si tratta di uno scatto di orgoglio da parte dei ragazzi di una città dormiente. Gli studenti sentono la necessità di riappropriarsi dei luoghi in pericolo sottraendoli alla devastazione ambientale. I ragazzi di Sulmona non vogliono piegarsi a quelle grandi multinazionali del gas che vogliono fare profitti con e sulla nostra terra, condannando il nostro territorio ad un ulteriore e forse irreversibile declino.L’obiettivo degli studenti è quello di mantenere alto il livello di attenzione sul problema della centrale e il metanodotto Snam e, nello stesso tempo, connettere questa vertenza con l’altra – più “storica” – relativa alla smilitarizzazione di Monte San Cosimo. Con questa idea si dimostra una profonda maturità delle giovani generazioni della città, in un periodo in cui, presi dalla caduta dell’amministrazione cittadina ci si è dimenticati dei problemi reali del nostro territorio: cultura, ambiente e lavoro.

Alcune informazioni logistiche:

Il raduno per trascorrere tutti insieme il San Cosimo No Snam è previsto alle ore 9:00 presso il piazzale antistante la Chiesa di San Francesco di Paola. Da lì una street parade procederà a ritmo di musica e balli verso località Case Pente, poco dopo il cimitero comunale di Sulmona. Nei terreni adiacenti a quelli dove sorgerà la centrale di compressione della Snam ci saranno giochi di gruppo, mini tornei sportivi, musica live, momenti di sensibilizzazione e informazione, area relax con gazebo. Il “pranzo è al sacco”, ma c’è la possibilità di prenotare un menù gustoso che prevede anche soluzioni vegane. Per tutte le informazioni è possibile consultare l’evento Facebook a questo link:

https://www.facebook.com/events/585434054940759/?active_tab=highlights

Tutti i ragazzi della città, studenti e non, sono vivamente invitati a partecipare a questa giornata di allegria e lotta.

Quest’anno San Cosimo è No Snam!



Studenti#NoTuboSulmona

 Altrementi Sulmona

Zona Alternativa 1000Watt

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-