E’ stata rimarcata la necessità dello studio in previsione della centrale e del metanodotto della Snam ma la minoranza ha ritenuto troppo esiguo il finanziamento di 7mila euro tant’è che aveva proposto il subemendamento che, dopo una breve sospensione dei lavori consiliari, è stato bocciato dalla maggioranza. E’ stata dura la reazione dei consiglieri di opposizione che avevano chiesto di incrementare il capitolo sullo studio della qualità dell’aria reperendo la somma di circa 13mila euro dai fondi stanziati per l’Ufficio Europa, per il cartellone natalizio e per le luminarie. I consiglieri di minoranza hanno abbandonato l’aula uno alla volta con il sindaco Peppino Ranalli che ha criticato l’atteggiamento. Al momento dell’abbandono del capogruppo di Forza Italia Luigi La Civita il primo cittadino lo ha invitato inutilmente a restare in aula: “Devi rimanere perché non è possibile andare via dopo le cose che ha detto. E’ molto grave. La invito a rimanere per la discussione che seguirà”. La Civita non gli dà retta ed esce senza voltarsi verso il sindaco. Fuori da Palazzo San Francesco La Civita ha affermato: "E' inaccettabile sperperare soldi senza trovare quelli per lo studio della qualità dell'aria in un momento così difficile per la nostra città. Ranalli ha realizzato il suo progetto restaurando le logiche spartitorie tipiche della prima Repubblica".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI
PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
martedì 1 dicembre 2015
APPROVATO ASSESTAMENTO DI BILANCIO.LA MINORANZA ABBANDONA L'AULA
SULMONA- La minoranza ha abbandonato l’aula e l’assestamento di bilancio è stato approvato con l’unanimità dei consensi della maggioranza. Si è conclusa così un’animata seduta del consiglio comunale di Sulmona che ha scatenato la dura reazione delle opposizioni dopo la bocciatura di un subemendamento avente la finalità di incrementare la somma di 7mila euro prevista per uno studio sulla qualità dell’aria stabilita in uno dei due emendamenti presentati dalla maggioranza.
E’ stata rimarcata la necessità dello studio in previsione della centrale e del metanodotto della Snam ma la minoranza ha ritenuto troppo esiguo il finanziamento di 7mila euro tant’è che aveva proposto il subemendamento che, dopo una breve sospensione dei lavori consiliari, è stato bocciato dalla maggioranza. E’ stata dura la reazione dei consiglieri di opposizione che avevano chiesto di incrementare il capitolo sullo studio della qualità dell’aria reperendo la somma di circa 13mila euro dai fondi stanziati per l’Ufficio Europa, per il cartellone natalizio e per le luminarie. I consiglieri di minoranza hanno abbandonato l’aula uno alla volta con il sindaco Peppino Ranalli che ha criticato l’atteggiamento. Al momento dell’abbandono del capogruppo di Forza Italia Luigi La Civita il primo cittadino lo ha invitato inutilmente a restare in aula: “Devi rimanere perché non è possibile andare via dopo le cose che ha detto. E’ molto grave. La invito a rimanere per la discussione che seguirà”. La Civita non gli dà retta ed esce senza voltarsi verso il sindaco. Fuori da Palazzo San Francesco La Civita ha affermato: "E' inaccettabile sperperare soldi senza trovare quelli per lo studio della qualità dell'aria in un momento così difficile per la nostra città. Ranalli ha realizzato il suo progetto restaurando le logiche spartitorie tipiche della prima Repubblica".
E’ stata rimarcata la necessità dello studio in previsione della centrale e del metanodotto della Snam ma la minoranza ha ritenuto troppo esiguo il finanziamento di 7mila euro tant’è che aveva proposto il subemendamento che, dopo una breve sospensione dei lavori consiliari, è stato bocciato dalla maggioranza. E’ stata dura la reazione dei consiglieri di opposizione che avevano chiesto di incrementare il capitolo sullo studio della qualità dell’aria reperendo la somma di circa 13mila euro dai fondi stanziati per l’Ufficio Europa, per il cartellone natalizio e per le luminarie. I consiglieri di minoranza hanno abbandonato l’aula uno alla volta con il sindaco Peppino Ranalli che ha criticato l’atteggiamento. Al momento dell’abbandono del capogruppo di Forza Italia Luigi La Civita il primo cittadino lo ha invitato inutilmente a restare in aula: “Devi rimanere perché non è possibile andare via dopo le cose che ha detto. E’ molto grave. La invito a rimanere per la discussione che seguirà”. La Civita non gli dà retta ed esce senza voltarsi verso il sindaco. Fuori da Palazzo San Francesco La Civita ha affermato: "E' inaccettabile sperperare soldi senza trovare quelli per lo studio della qualità dell'aria in un momento così difficile per la nostra città. Ranalli ha realizzato il suo progetto restaurando le logiche spartitorie tipiche della prima Repubblica".