ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 30 novembre 2015

RAIANO PARTECIPA ALLA CONFERENZA DI PARIGI SUL CLIMA

RAIANO - Il Comune di Raiano, quale partner del “Patto dei Sindaci” nell’ambito del “Progetto 20-20-20”,      ha avviato da tempo  una serie di politiche volte all’efficientamento energetico con contestuale riduzione delle emissioni di CO2, e calendarizzato una serie di azioni e misure volte sia alla co-responsabilizzazione gestionale dei cittadini, allo scopo di  stimolare in modo permanente un consumo critico e responsabile delle risorse naturali,
e sia a porre in essere attività capaci di “mettere a reddito” le diverse iniziative in corso di realizzazione.Nell’ambito di tale cornice operativa e in attuazione delle più innovative spinte della green economy, l’Amministrazione Comunale ha inteso predisporre la linea progettuale in parola che, attraverso la codificazione di un sistema di quantificazione dell’assorbimento di CO2 di origine agro-forestale presente nel proprio territorio, giunga a predisporre un vero e proprio “Manuale di Certificazione dei Crediti di Carbonio” per poter poi ricavarne delle entrate economiche da investire in ambito comunale.L’obiettivo finale è quello di creare un vero e proprio “mercato Volontario dei Crediti di Carbonio”.Il Comune di Raiano, prima realtà italiana,  si propone di redigere una serie di linee guida per l’identificazione di “crediti di sostenibilità” al fine di creare una rete di finanziamenti da parte del mondo produttivo/industriale verso quello agroforestale, con l’intento di ridurre l’inquinamento nel territorio dove vivono entrambi gli attori e aumentare la visibilità delle aziende virtuose.Un vero e proprio “Patto per il Clima” che , unico nella sua sperimentazione sul territorio nazionale, ha dato la possibilità a un piccolo centro dell'Abruzzo di porsi all'attenzione regionale e nazionale al punto da essere oggetto di un articolo specifico sull' “Eco delle Foreste “ edito dal PEFC Italia e di essere invitato a partecipare, al fine di rappresentare la propria esperienza, agli eventi organizzati dalla regione Abruzzo nell'ambito della COP21 di Parigi.

La XXI^ Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) è l'evento mondiale di principale importanza nelle materie dedicate  ed ha un ruolo centrale nella definizione delle politiche e strategie  mondiali per la lotta ai cambiamenti climatici.

La sessione di lavoro è intitolata “ Concrete experiences in tackling climate challenges, sustainability and renewable energy sourses “ presso la Halle Pajol a Parigi ed il tema che verrà trattato è “A Pilot project for the development of a platform for a local market of Voluntary Carbon Credits, derived from the agro-forest heritage of Regione Abruzzo, Raiano Municipality (Italy)”.

All'evento, che si svolgerà il possimo 3 dicembre 2015, parteciperanno rappresentanti di tutto il mondo,  come si evince dall'allegato programma in corso di definzione,

Tutto ciò è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione di “Ambiente e/è Vita”Abruzzo Onlus, del PEFC Italia, di Confagricoltura Abruzzo e del Centro Euromediteraneo per i Cambiamenti Climatici (CMCC) .

Raiano, per un giorno, capitale scientifica del mondo: un altro grande risultato per l’amministrazione Moca e la Riserva Naturale Gole di San Venanzio.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-