
Questi,luoghi che da bambini siamo abituati a conoscere, come ambienti da favola,potrebbero diventare luoghi d'interesse turistico e quindi rappresentare innovativa chance per iniziative imprenditoriali e quindi occupazionali, così contribuendo a mantenere abitanti su quei territori montani, a rischio abbandono.Il progetto Vivi le Foreste, partito a fine luglio, ha il merito di aver iniziato un percorso di valorizzazione di boschi e foreste, facendo riemergere antiche tradizioni,come quella delle carbonaie, e portando spettacolo ed arte,all'interno di questi magnifici spazi