RIVISONDOLI - Sarà l’Alto Sangro la meta dell’annuale visita dell’Associazione Abruzzese del Limburgo. La delegazione, guidata dal presidente Bruno Tiberio e composta da un centinaio di associati, arriverà in Abruzzo mercoledì 2 settembre. Obiettivo di queste visite annuali è quello di tenere sempre saldi i legami tra gli emigranti abruzzesi del Limburgo, i loro familiari e la loro regione di origine.
Quest’anno l’associazione, che ha sede a Genk (Belgio), ha scelto l’Alto Sangro per la prima parte del soggiorno. Il programma prevede l’arrivo a Rivisondoli nel pomeriggio di mercoledì 2 settembre, giornata che sarà dedicata alla visita del paese e all’incontro con le istituzioni locali.
Giovedì 3 settembre è in programma, nella mattinata, una visita a Pientransieri, frazione di Roccaraso, mentre nel pomeriggio ci sarà una visita a Castel di Sangro ed in particolare al Museo della pesca a mosca. A conclusione di questa giornata i delegati dell’Associazione Abruzzese del Limburgo saranno ricevuto dall’amministrazione comunale di Castel di Sangro. Venerdì 4 settembre la visita in Alto Sangro si concluderà con una visita a Pescocostanzo.
La delegazione si sposterà poi a Pineto (Teramo), dove proseguirà il soggiorno fino al 12 settembre: previste visite al Santuario di San Gabriele, all’azienda vinicola “Rocca dei Bottari” di Notaresco e ad Ortona al Mare (Chieti).
Per contatti:
Fernando Ranalli
Tel. 347 1938925
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO