ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega- Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio - 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia-

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo -

IN PRIMO PIANO

MORTO ALFONSO MASCITELLI. “SGOMENTI E ADDOLORATI PER LA PERDITA DI UNA FIGURA DI ALTO VALORE UMANO E PROFESSIONALE”

L’AQUILA - “ La scomparsa del dott. Alfonso Mascitelli getta nello sgomento e nel dolore la direzione e l’azienda per il venir meno di una f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 3 giugno 2015

"PROGETTI SPECIALI PER RILANCIARE L'ECONOMIA LOCALE: IL RUOLO DELLE IMPRESE, DEI GIOVANI, DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E DI TUTTI GLI OPERATORI ECONOMICI LOCALI"

(video intervista Angelo Pellegrino)
SULMONA - I progetti speciali per rilanciare l'economia locale:Il ruolo delle imprese, dei giovani, delle amministrazioni pubbliche e di tutti gli operatori economici locali.Questi gli argomenti  trattati questa mattina nel corso di una conferenza stampa congiunta Confesercenti- Officina dei Sapori.Presenti Angelo Pellegrino Direttore del Cescot Abruzzo - Officina dei Sapori  e Simone Ardini  Presidente Confesercenti Giovani della Provincia dell'Aquila.L'idea è quella di rilanciare il polo universitario di Sulmona, ripartendo da una fondazione regionale con l'istituzione di una nuova facoltà di Scienze Gastronomiche.
"Il comune potrebbe mettere a disposizione parte dei locali della ex caserma Cesare Battisti che diventerebbe cosi' una struttura formativa e allo stesso tempo un campus"ha spiegato Pellegrino."Questo è un progetto che abbiamo proposto dieci anni fa e alla luce dei recenti sviluppi, potrebbe essere riattivato"ha ricordato il Direttore del Cescot Abruzzo - Officina dei Sapori."Inoltre rilanciamo l'idea della realizzazione di un centro fieristico ex novo nella zona artigianale, che possa promuovere le nostre attività di impresa, la cui realizzazione non sia a carico della città, ma di Regione e Camera di Commercio.Le imprese hanno bisogno di sostegno per promuovere i loro prodotti"ha sottolineato Pellegrino.Sono altri tre i progetti portati avanti.Il "Patto per le città"con i relativi documenti redatti dal Cescot-Officina dei Sapori e Confesercenti, che saranno consegnati a breve alle nuove amministrazioni comunali appena insediate, che prevedono, tra l'altro, defiscalizzazione degli oneri, affitto concordato per giovani da 18 a 29 anni e prestiti di 10 mila euro a tasso 1% .La Deco, Denominazione Comunale di Origine per la tutela dei prodotti locali e la Rete dell'Edicole, progetto proposto alcuni anni fa, che non ancora viene messo in atto per alcuni ritardi da parte del comune di Sulmona.Da Simone Ardini arriva invece la proposta di una Card specifica con sconti ai clienti da parte degli esercizi convenzionati."Sono circa 200 le attività in provincia dell'Aquila che parteciperanno all'iniziativa, 70 nella sola Sulmona"ha ricordato Ardini.Lo scopo è quello di fare rete per aiutare un settore in profonda crisi.Nei prossimi giorni il progetto verrà illustrato in dettaglio dai promotori.


Angelo Pellegrino

Simone Ardini


ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2015

MESSAGGIO AGLI ELETTI

La Confesercenti e l’Officina dei Sapori, nell’occasione dell’elezione delle amministrazioni comunali del territorio, formulano a tutti gli eletti, all’inizio del mandato, i più fervidi auguri per un’esperienza esaltante nel rispetto della dignità umana.

Sia per tutti gli eletti un’avventura esaltante a servizio della gente e delle imprese del nostro territorio, un impegno costante nella realizzazione del bene comune.

Coloro che dagli elettori sono stati reputati idonei per l’esercizio della politica, esercitino la stessa senza badare al proprio interesse e a vantaggi materiali. Agiscano con integrità e saggezza contro l’ingiustizia e l’oppressione, l’assolutismo e l’intolleranza; si prodighino con sincerità ed equità al servizio di tutti.

La Confesercenti e l’Officina dei Sapori, assicurano la loro continua vicinanza e quella delle imprese che rappresentano. Insieme, si può e si deve costruire sul nostro territorio una civiltà basata sulla dignità di ognuno

In un momento così difficile e delicato per le Istituzioni, per la vita delle imprese e per la stessa tenuta economica del territorio, la Confesercenti e l’Officina dei Sapori non mancheranno di offrire nei limiti del possibile, la massima cooperazione per affrontare le questioni amministrative sul tappeto al fine di conseguire obiettivi di sviluppo per le nostre popolazioni.



CONFESECENTI PROV. AQ – SEDE DI SULMONA

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-