ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 27 giugno 2015

"ATTIVARE LABORATORI DI CO-PROGETTAZIONE DELLA CURA E RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI E DI GOVERNANCE LOCALE COLLABORATIVA"

SULMONA - "La Confesercenti e l’Officina dei Sapori ritengono molto interessante l’iniziativa del Sindaco di Sulmona di convocare tutti i Sindaci e le parti sociali del Territorio del Centro Abruzzo in un incontro previsto per il prossimo 1° luglio.Le stesse organizzazioni da tempo stanno raccogliendo adesioni al cosiddetto “Patto per le Città”, al quale già molti Comuni hanno aderito, in funzione di un grande lavoro di rete tra soggetti pubblico/privati per lo sviluppo organico del territorio.
Il Centro Abruzzo si è contraddistinto storicamente per la presenza di un forte tessuto in campo economico, imprenditoriale e sociale. Nel recente passato sono state proposte una serie di iniziative che potrebbero contribuire alla costruzione di reti territoriali e intersettoriali e alla attivazione di laboratori di co-progettazione della cura e rigenerazione dei beni comuni e di governance locale collaborativa. Queste sono azioni che elevano il Patto a metodo di governo dello sviluppo locale e a strumento di miglioramento della qualità della stessa democrazia locale.

Pertanto, la Confesercenti e l’Officina dei Sapori, riprendendo la proposta del “Patto per le Città” e aderendo anche all’iniziativa del “Patto Territoriale” del Sindaco Ranalli, ritengono opportuno che tutti gli attori del territorio operino in queste direzioni:

a.       Fare delle comunità locali “Luoghi di cultura e di sviluppo economico”;

b.      Un nuovo approccio: la gestione unitaria del Centro Abruzzo;

c.       Elaborare una visione condivisa del territorio;

d.      Costruire un programma d’azione comune;

e.       Integrare le politiche settoriali;

       Fissare gli obiettivi, chiari e misurabili, in relazione ai quali definire le azioni in favore del Centro Abruzzo.

La Confesercenti e l’Officina dei Sapori sono a disposizione di tutti gli Imprenditori e di tutte le Amministrazioni comunali e di tutti gli altri soggetti politici ed economici del territorio per sviluppare progetti cantierabili utili allo sviluppo armonico del Centro Abruzzo".



Angelo Pellegrino – Direttore dell’Officina dei Sapori

Pietro Leonarduzzi – Vice Presidente Confesercenti

  

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-