ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 3 giugno 2015

AL VIA A RAIANO LA 60^ MAGGIOLATA - 6/7 GIUGNO 2015


RAIANO - Si terrà sabato 6 e Domenica 7 giugno, a Raiano, la 60° edizione della Maggiolata, già Sagra delle Ciliegie. Da quest’anno, ufficialmente, infatti, la manifestazione assume di nuovo quello che fu il suo nome originario: Maggiolata, appunto. Nome che deriva dal fatto che la festa rappresentava una tappa di quella che era la Maggiolata abruzzese, fatta di canti che simboleggiavano l’esultanza della gente dei campi per il ritorno della bella stagione e per la fioritura delle messi.
La novità di quest’anno è la “Notte Rosso Ciliegia”, in programma nella notte tra il 6 e 7 Giugno.
In programma una serie di appuntamenti che coinvolgeranno tutto il paese: mostre fotografiche (tra cui quella dell’associazione fotoamatori Maia di Sulmona); laboratori per bambini; mostra di caricature a fumetti; stand gastronomici e l’esibizione del gruppo WAP, con dj Francesco Facchinetti.  La “notte rosso ciliegia” è stata resa possibile dalla collaborazione con i commercianti e le associazioni del paese e con il contributo della Riserva Gole di San Venanzio, che
anche quest’anno la, propone un programma di escursioni e visite guidate nei luoghi e per i sentieri della Riserva (consultabili sui siti del Comune di Raiano e www.sagradelleciliegieraiano.it.
Per prenotazioni:  info@golesanvenazio.it)
La giornata del 7 giugno, quella centrale della Maggiolata, si aprirà con gli appuntamenti sportivi (torneo primi calci e la passeggiata Nordic Walking nella Valle di San Venanzio, con la 11° edizione della fiera dell’Agroalimentare Peligno e con i seguenti appuntamenti culturali: “Sulle ali della Poesia”; l’esibizione del coro dei ragazzi della scuola “Lombardo Radice” di Sulmona”; la mostra fotografica;  l’esposizione dei disegni del concorso per le scuole “La Ciliegia”.
Nel pomeriggio, a partire dalle 16, la sfilata dei carri allegorici. Che sarà arricchita dalla presenza di delegazioni delle manifestazioni popolari dei paesi vicini: i Briganti di Secinaro; il corteo dei costumi di Scanno; gli sbandieratori di Porta Manaresca della Giostra Cavalleresca di Sulmona; Santa Gemma di Goriano Sicoli; il coro Sirente di Castelvecchio Subequo.
A seguire il discorso del Sindaco, appena riconfermato, Marco Moca; l’intervento del professor Ottaviano Giannangeli, ideatore e primo organizzatore della Maggiolata; la premiazione dei carri allegorici e del  concorso “Balconi Rosso Ciliegia”, alla sua prima edizione.
Ci sarà anche  una selezione di vini amatoriali, inserita nel circuito della manifestazione “Le Uve dei Peligni”, che si concluderà a Pratola Peligna il prossimo 10 agosto.
La Maggiolata si concluderà con lo spettacolo del gruppo “Etnomusicantes”, pensando già da subito all’edizione del prossimo anno.
La manifestazione è organizzata, come ormai da un quinquennio, dall’Associazione “Raiano Eventi”.


                    Il Presidente dell’Associazione
                            Michele Sabatini

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-