SULMONA - Torna il 28 dicembre prossimo la seconda edizione del "Presepe itinerante di Sulmona". Otto le postazioni a partire da Porta Napoli, due in piu' rispetto allo scorso anno. L'Annunciazione (piazzetta Celestino V); Visita di Maria ad Elisabetta (piazza don Minzoni); Erode (Rotonda di San Francesco); Il Censimento (piazza XX Settembre); La Locanda ed il Mercato (Palazzo dell'Annunziata); Apparizione Angelo ai Pastori (Piazza Carlo Tresca); Pastori (Villa Comunale) e la Natività ( cattedrale di San Panfilo). Inizio ore 17 i gruppi partiranno a distanza di 15 minuti. Il percorso complessivo durerà due ore circa.
Una manifestazione nata per caso ma che ha riscosso molto successo in città. Quest'anno, infatti, le scene sono state aumentate come anche i personaggi. Circa 150 tra attori della Compagnia Arianna e
figuranti della Giostra Cavalleresca. Ad interpretare la nativitá: nel ruolo della Madonna, Anna Di Pasquale; San Giuseppe, Emilio
di Pasquale. Nel ruolo del bambinello Aldo D'Amico l'ultimo nato di Villetta Barrea di solo quattro mesi (nessun candidato da Sulmona). Ma il messaggio del presepe è quello di: pace; salute e bontà per chi è più cattivo. E sarà proprio un bambino a diffonderlo nell'ultima scena. Nel ruolo di San Francesco, invece, don Gilberto Uscategui.
Barbara Delle Monache