ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Idan Alexander è in Israele, Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 22 novembre 2014

L’ALBERGHIERO DI ROCCARASO PARTECIPERA' ALLA FIERA PRODOTTI TIPICI DI LANCIANO 21-23 NOVEMBRE

ROCCARASO - "Alla fiera di Lanciano gli studenti dell’alberghiero di Roccaraso conquisteranno i palati con la creatività e il design. Una cucina che esalta gli ingredienti anche nella loro bellezza. Per una cultura enogastronomia che educhi l’attento consumatore, a comprendere la qualità degli alimenti di cui si nutre.Il design nei piatti, preparati dai futuri grandi chef dell’Istituto Alberghiero “e. de Panfilis” di Roccaraso, il giorno 22 novembre, alla Fiera di nazionale dei prodotti tipici di Lanciano. Gli allievi dell’Alberghiero di Roccaraso, entreranno in scena a Lanciano, nel “Teatro del gusto”, mostrando l’arte culinaria progettata in armonia con i sapori, gli odori, i colori e la cura visiva, tanto da proporre vere opere artistiche.
Giocheranno l partita sul piano della qualità, e una giuria rappresentata dagli alunni della Scuola Primaria di Roccaraso, formata alla degustazione dagli studenti del 5° anno del corso di sala bar dell’Istituto Alberghiero, Annalaura Saporito e Kostyantyn Bondar, giudicherà il loro operato attraverso l’analisi sensoriale Panel Test. Uno strumento che consente di misurare e valutare oggettivamente tutte le caratteristiche di un prodotto alimentare, percepite dai 5 sensi umani. L’utilizzo dei prodotti tipici abruzzesi e di stagione, unitamente a quelli industriali, nella preparazione di piatti nelle due versioni , servirà da monito agli inganni alimentari nei confronti di consumatori meno attenti. Sarà una vera sfida del gusto, con piatti preparati in due versioni: prodotti locali agricoli e prodotti agro industriali. L’iniziativa, che comprende anche un interessante convegno, è chiamata “Pinocchio nel piatto”. Pinocchio è considerato il grande bugiardo di tutti i tempi. In questo caso la bugia è intesa come frode alimentare e mistificazione di prodotti smerciati come locali. << l nostro obiettivo è quello di formare professionalità, frutto di impegno, costanza e dedizione, che portino nuova linfa vitale all’interno delle tradizioni regionali, per una cultura enogastronomia che faccia riconoscere i prodotti tipici e valorizzi a livello turistico i nostri territori>>, dichiara la Preside Maria Paolo De Angelis. I nostri ragazzi saranno accompagnati da Nunzio Marcelli, docente di economia aziendale e dagli insegnanti tecno pratici Augusto Polidoro, Giuliano Villani, Giorgio Aprea, Cesidio Bucci, Francesco Mannella e Margherita De Nardis".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-