SULMONA - "Una sfida che, alla prima edizione, possiamo dire di aver superato non solo in termini di numeri, di interesse e di partecipazione, ma anche di qualità”. E’ questo il commento della presidente dell’associazione di promozione sociale La Diosa Onlus, Veronica Pacella, all’indomani della chiusura di ControViolenza-Giornate della Consapevolezza che ha ricevuto l’encomio anche della giornalista Emanuela Zuccalà, ospite il primo giorno. Molto apprezzati gli interventi della tre giorni e forte l’intesa con le associazioni che hanno raccolto l’invito: Voci di Donne, Laboratorio d’arte MAW, Sulmonacinema e Soul Kitchen.“Questo a dimostrare che quando le cose sono fatte con passione, professionalità e soprattutto con il cuore, danno risultati migliori di quelli sperati- continua Pacella-.
La partecipazione e la fiducia riposta in noi ci responsabilizza e ci spinge a fare del nostro meglio per il futuro, con l'auspicio di raccogliere ulteriori adesioni nelle prossime edizioni".Ma gli appuntamenti non finiscono qui poiché domani, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’associazione La Diosa chiuderà ufficialmente ControViolenza con il volo dei palloncini rossi, simbolo scelto per la manifestazione, da tre punti strategici della città: alle 11 dall’ospedale; alle 13 dal Comune in compagnia del sindaco, Giuseppe Ranalli; alle 17 dalla questura. Un semplice gesto in omaggio a tutte quelle donne vittime di femminicido e di speranza per quelle che subiscono violenza affinché riescano a sciogliersi dalla terribile presa e librarsi finalmente libere. Messaggio che il festival voleva lanciare d’altronde.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA
SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO