ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 1 novembre 2014

AFFIDAMENTO IN HOUSE AL COGESA SALTATO, SOLO CINQUE GIORNI DI PROROGA PER LE COOPERATIVE



(video)
SULMONA -"Quello che accaduto ieri è da definire come una bomba ad orologeria che non ci aspettavamo dopo le indicazioni del segretario generale Federico Cuccolini e del responsabile dell'area legale  Guido Blandini i quali avevano sostenuto che la procedura che stavamo affrontando per l'affidamento in house al Cogesa era legittima". Lo ha affermato il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli che in una conferenza stampa questa mattina ha addossato le responsabilità al dirigente e alla responsabile dell'ufficio ambiente  che "hanno fatto tutto di iniziativa loro andando contro la volontà dell'amministrazione comunale e, ripeto, del segretario e dell'ufficio legale".
La bomba ad orologeria è stata innescata dai due ricorsi della Undis e dell'Am Consorzio arrivati nell'ultimo giorno "proprio per non far partire il servizio". Ha aggiunto il sindaco Ranalli, rivolto anche ai lavoratori che hanno dato sfogo a tutta la loro rabbia.Dopo i due ricorsi il problema è sorto sull'interpretazione della norma del codice degli appalti. Il settore ambiente non si è voluto assumere le responsabilità
scatenando la reazione del sindaco Ranalli, anche quando stamane aprendo la porta del suo ufficio, per la conferenza stampa, ha trovato per terra la determina dirigenziale del settore ambiente per comunicare la proroga del servizio all'Am Consorzio per soli cinque giorni. "Un'ulteriore atto di grave scorrettezza – ha detto Ranalli – perché le comunicazioni non vanno fatte in questa maniera"ha sottolineato il sindaco. Vivono nell'incertezza i lavoratori delle cooperative perché non sanno quello che accadrà dopo i cinque giorni di proroga. "Chi ci pagherà e quando"hanno detto intervenendo diverse volte in conferenza stampa. Cosa accadrà per loro tra cinque giorni? "Non intendo modificare le procedure per colpa di altri che hanno provocato il danno". Ha affermato Ranalli che poi rivolto ai lavoratori ha aggiunto "a casa sicuramente non ci andrete". La conferenza stampa è stata caratterizzata da momenti di tensione e di preoccupazione anche per l'eventuale risarcimento danni che il Cogesa potrebbe richiedere per la mancata attivazione del servizio. Solo il Tar adesso dirà chi ha ragione tra il sindaco e la dirigenza del settore ambiente.





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-