ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 25 novembre 2014

25 NOVEMBRE:GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE


(video)
SULMONA - Nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, a Sulmona si sono svolte diverse manifestazioni.Questa mattina l’associazione La Diosa ha chiuso ufficialmente ControViolenza con il volo dei palloncini rossi, simbolo scelto per la manifestazione, da tre punti strategici della città:all’ospedale (foto), in Comune in compagnia del sindaco, Giuseppe Ranalli; e nel pomeriggio alla questura.Il Commissariato di Sulmona infatti ha aderito all’iniziativa dell’Associazione di promozione sociale “La Diosa”, dal piazzale del Commissariato
verranno lanciati simbolicamente dei palloncini rossi a manifestare l’impegno di donne e uomini della Polizia di Stato contro ogni forma di violenza di genere(ore 17.00).Un semplice gesto in omaggio a tutte quelle donne vittime di femminicido e di speranza per quelle che subiscono violenza affinché riescano a sciogliersi dalla terribile presa e librarsi finalmente libere. Messaggio che il festival voleva lanciare.Anche presso il Liceo Scientifico "E.Fermi"gli alunni, con la collaborazione dei docenti, hanno messo in atto una manifestazione contro la violenza sulle donne.Per l'occasione, dalle finestre dell'istituto sono stati esposti degli striscioni con slogan contro la violenza di genere.Presso il Cinema Teatro Pacifico di Sulmona, si  è svolto l’incontro dibattito con gli studenti e i docenti del Polo Umanistico “Ovidio”, durante il quale sono stati  premiati gli alunni partecipanti al concorso di comunicazione sociale promosso nell’ambito del Progetto “Donne al Centro”, durato 2 anni e sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità.














Nel pomeriggio presso la Casa Circondariale di Sulmona, è avvenuto uno scambio di riflessioni sul tema della violenza di genere tra i detenuti e le operatrici de “La Casa delle Donne” e de “La Libellula”, i due servizi della Horizon Service dedicati alla tutela delle vittime. I detenuti hanno interpretato alcune opere originali – poesie e testi teatrali – da loro stessi elaborati nell’ambito di un progetto realizzato in collaborazione con l’Associazione “Idee in Movimento”, associazione che lavora all’interno del carcere; alcuni scritti sono stati già pubblicati a cura della Fondazione Doppia Difesa, costituita da Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno, “la cui prima finalità è quella di aiutare le vittime a uscire dal silenzio”.
Presso il Centro Storico di Sulmona, ha preso il via la campagna di sensibilizzazione itinerante DONNE IN MOVIMENTO:  le operatrici del Centro Antiviolenza “La Libellula”, stazionando con un pulmino in vari punti della città, dialogheranno con chi vorrà essere informato e distribuiranno materiali utili alla conoscenza del delicato tema. In contemporanea, presso la Rotonda di San Francesco della Scarpa, ed in serata anche presso il Soulkitchen Sulmona, saranno proiettati in modalità continua gli spot sociali realizzati dagli alunni del Polo Umanistico “Ovidio” di Sulmona: i ragazzi sono impegnati da due anni a collaborare con le operatrici del Centro Antiviolenza “La Libellula” in varie attività formative nell’ambito del Progetto Ministeriale “Donne al Centro”;dalle ore 21:00 alle ore 23:00, presso il Cinema Teatro Pacifico di Sulmona, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Chiamarlo amore non si può” a cura della Compagnia Teatrale “Arianna”.
Per sensibilizzare, informare e coinvolgere, la Horizon Service ha aderito alla Campagna Nazionale Posto Occupato: in ogni luogo in cui si svolgeranno le iniziative in programma verrà occupato idealmente un posto da tutte le donne vittime di violenza, “affinché la quotidianità non lo sommerga”.Tutte le iniziative della Giornata hanno il Patrocinio del Comune di Sulmona e della Comunità Montana Peligna e sono state organizzate con la collaborazione dell’Associazione Culturale “Idee in Movimento”, dell’Associazione di Promozione Sociale “La Ninfea”, dell’Associazione Culturale “SulmonaCinema”, dell’Associazione di Volontariato “C.I.P.A.”, dell’Associazione dei Club “Inner Wheel”, dell’Associazione Culturale “Arianna” e del Soulkitchen Sulmona.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-