ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 agosto 2014

SUMMER SCHOOL, SONO SETTE I NEODIPLOMATI CHE HANNO PARTECIPATO ALL'ATTIVITA' FORMATIVA DELL'OFFICINA DEI SAPORI



 (video intervista Angelo Pellegrino)
SULMONA - Sono stati sette i neodiplomati delle Scuole abruzzesi che hanno partecipato presso l'Officina dei Sapori – Cescot di Sulmona, alle attività formative previste dalla "SUMMER SCHOOL 2014 – Un assaggio dell'alta professionalita' dell'Officina dei Sapori":un corso per pizzaioli dal 18 al 29 agosto.La “SUMMER SCHOOL” dell'Officina dei Sapori è stata vissuta in due settimane in cui i ragazzi hanno potuto immergersi nelle aule e nei laboratori all'avanguardia di Via Marcante a Sulmona. Hanno avuto a disposizione i migliori Maestri Piazzaioli
che hanno insegnato loro il mestiere e i segreti dell'arte bianca, un'arte che potrebbe garantire l'accesso al mondo del lavoro. I neodiplomati hanno potuto "vivere" i profumi ed i "sapori" della tradizione e le eccellenze della sana alimentazione, in un contesto di ricerca del benessere, cioè del mangiare sano.Questi sono i giovani
che questa mattina, dopo aver sostenuto una prova d'esame  da un' apposita commissione composta dall'Assessore Comunale Stefano Goti, dal vice Presidente della Cofesercenti L'Aquila Pietro Leonarduzzi dal presidente della Caritas Diocesana don Palmiero Amatangelo e dal direttore del Cescot -Officina dei Sapori Angelo Pellegrino, hanno ricevuto l'attestato di partecipazione:Rosita D'Albano(Gioia dei Marsi),Valerio D'Amore (Sulmona),Vittorio Di Bacco(Sulmona), Davide Donatelli(Sulmona), Christian Passoforte(Sulmona), Giovanna Pellegrino(Avezzano), Alessandro Tocco(San Giovanni Teatino).Dal  1° al 12 settembre partirà il corso per panificatori.
Gli allievi Rosita D'Albano di Gioia dei Marsi, con la "Pizza della Fortuna", Roberto D'Amore di Sulmona, con la "Pizza Napoli", Vittorio Di Bacco di Sulmona, con la "Pizza Quattro Stagioni Stella Alpina", Davide Donatelli di Sulmona, con la "Pizza Carbonara", Christian Passoforte, anch'egli di Sulmona, con la "Pizza Buon Appetito", Giovanna Pellegrino di Avezzano, con la "Pizza del Gambero" e Alessandro Tocco di San Giovanni Teatino, con la "Pizza Inferno", si sono sfidati sotto l'attenta valutazione della Commissione d'esame, presieduta da Stefano Goti, Assessore alle Attività Produttive della Città di Sulmona. Molto belle e scenografiche sono state le presentazioni delle pizze: vere e proprie opere d'arte uniche realizzate con pasta di pizza. Prima Classificata è stata Giovanna Pellegrino con la Pizza del Gambero; una Pizza che nelle intenzioni dell'allieva, ha voluto associare i gusti del mare con quelli degli orti della collina abruzzese in un mix di profumi, di colori e di sapori particolarmente originale.
Il Corso che i ragazzi hanno seguito, ha avuto l'obiettivo di far acquisire agli iscritti quelle competenze e conoscenze che, associate alla loro personale creatività nel campo gastronomico. Al centro della strategia complessiva dell'Officina dei Sapori c'è l'inserimento nel mondo del lavoro. Il lavoro del Pizzaiolo non conosce disoccupazione, nonostante la crisi. Si tratta di un mestiere buono per tutta la vita, dove sapori, profumi e colori danno un grande piacere, se manipolati con professionalità. L’Officina dei Sapori continuerà nella sua attività dedicandosi ai Mestieri del Gusto nel contesto della “Bottega dei Mestieri" inserito nel più ampio Progetto del "Cantiere delle Competenze".









CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-