SULMONA - La zampanella, il piatto della tradizione contadina sulmonese è tornata al centro della sagra dov'è protagonista la genuinità. Come da 24 anni, al via la manifestazione nella frazione le Marane. Organizzata di tutto punto dall'associazione Segezzano Marane, con attenzione alla scenografia ben allestita e agli accessori come tovogliato e grembiuli in cui è il rosso il colore dominante in abbinamento con i dolcissimi e genuini pomodori, la sagra è dedicata al piatto base fatto di pane casereccio e pomodori freschi della terra ai piedi del Morrone,
offrendo, poi, le diverse tipologie di ricette, richiama sempre tanti turisti e cittadini affezionati dell'annuale appuntamento. E' cominciata venerdi' scorso e terminerà questa sera con il concorso de "La Bella
d'Italia" e la Festa dell'Emigrante."Pane con le patate", olio extravergine di oliva e pomodori locali.Il profumo del pane realizzato e cotto dalle cuoche della frazione, rinomata per la panificazione sempre attiva che sforna ricalcando ricette tradizionali, il sapore genuino dei pomodori coltivati localmente, le crostate fatte in casa, l'aglio rosso di Sulmona, l'olio della Valle Peligna rendono speciale un semplice evento. Come in famiglia, con la bontà dei prodotti della terra di casa nostra.La serata è stata allietata con musica dal vivo e balli sotto le stelle.Buona la presenza di persone con lunghe file alle casse.