SULMONA - Prima del convegno organizzato dall'Associazione Ripensiamo il Territorio, in cui era prevista la presenza del governatore della regione Abruzzo, una delegazione dei comitati cittadini per l'ambiente è stata presente in v.le Roosevelt per denunciare pubblicamente il comportamento del Presidente Chiodi in merito alla questione Snam.Chiodi, bloccato dai manifestanti all'ingresso della struttura del vescovado, si è intrattenuto a parlare con i membri del comitato dei cittadini per l'ambiente di Sulmona che gli hanno rimproverato l'inerzia colpevole della regione.
C'è stato uno scambio vivace di battute, con Chiodi che ha difeso il suo punto di vista negando le accuse."Il Presidente della Regione Abruzzo continua deliberatamente a colpire alle spalle il nostro territorio, tradendo il mandato
ricevuto dai cittadini"affermano i comitati." Il governo nazionale ha impugnato la Legge regionale sulle centrali di compressione in aree sismiche con l’assurda motivazione che gli studi di dettaglio sulla sismicità sarebbero contro la Costituzione: il Governatore, anziché difendere le Legge approvata all’unanimità, ha adottato una delibera con cui la rinnega platealmente, dando così ragione al governo nazionale. Ed è molto grave che il Ministero dello Sviluppo Economico, tra i principali motivi per cui non intende ritirare l’impugnazione, davanti alla Corte Costituzionale, cita proprio la delibera di Chiodi.Questi attacchi continuano ad avvenire nel pieno di una pesantissima crisi economica e sociale che sta riducendo allo stremo ampi strati della popolazione".Chiodi si è detto disponibile ad un incontro, definendo ragionevole la richiesta fatta da alcuni membri del comitato.
.