ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 febbraio 2014

UNIVENDITA RICORRE AL PREFETTO SU DIVIETO ATTIVITA' VENDITA A DOMICILIO A VILLALAGO

VILLALAGO - Univendita (Unione italiana vendita diretta) ricorrera' davanti al prefetto dell'Aquila contro l'ordinanza del sindaco di Villalago che impone il rilascio di un'autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale per poter svolgere l'attivita' di vendita a domicilio. "Comprendo perfettamente e sono dalla parte del sindaco nella sua azione di contrasto contro i criminali che si spacciano per venditori porta a porta - dichiara il presidente di Univendita Ciro Sinatra -; come associazione dobbiamo pero' contrastare con fermezza provvedimenti come l'ordinanza del 20 febbraio che, nell'intento di colpire fenomeni criminosi, finisce per criminalizzare un intero comparto economico e si pone in contrasto con la legislazione nazionale che regola la materia"
. "Il punto -spiega Sinatra- e' che la legge nazionale richiede alle aziende di segnalare lo svolgimento della propria attivita' al Comune in cui esse hanno sede ed inoltre di comunicare all'autorita' di pubblica sicurezza dello stesso Comune l'elenco dei propri venditori. L'autorita' di pubblica sicurezza effettua una accurata verifica preventiva dei requisiti di onorabilita' dei venditori e per fare cio' dispone di strumenti, sicuramente piu' efficaci, di quelli di cui potrebbe disporre un Sindaco. Solo al termine di questa verifica viene rilasciato al venditore un tesserino di riconoscimento. In questo quadro la comunicazione preventiva richiesta dal sindaco non servirebbe ad aumentare la sicurezza dei cittadini ed imporrebbe ulteriori oneri burocratici alle aziende". Inoltre Univendita contesta nell'ordinanza il riferimento alla Legge regionale 135/1999 che, disciplinando il commercio al dettaglio su aree pubbliche (cioe' gli ambulanti dei mercati), "nulla ha a che spartire con la vendita a domicilio". "In ultimo - sempre secondo Univendita - all'ordinanza manca un termine temporale, elemento necessario quando si affrontano questioni di ordine pubblico".


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-