ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: Partita di andata del primo turno della fase nazionale (ottavi di finale) in programma questa sera alle ore 20 - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo -

IN PRIMO PIANO

PULIAMO NOI TORTORETO, UNA NUOVA GIORNATA DI IMPEGNO E PARTECIPAZIONE

TORTORETO - "Una nuova giornata di impegno e partecipazione ha visto protagonisti i cittadini di Tortoreto, dove si è svolta un'int...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 24 gennaio 2014

RICERCATRICE SULMONESE SCOPRE INTERRUTTORE PER ACCEDERE GENI ANTICANCRO, RANALLI"ORGOGLIOSO E SODDISFATTO"

SULMONA - "La notizia della dott.ssa Annalisa Di Ruscio, la ricercatrice sulmonese che da qualche anno vive a Boston, negli USA che ha scoperto l’interruttore per accedere geni anticancro mi riempie di orgoglio e di soddisfazione"si legge in una nota a firma del sindaco di Sulmona Peppino Ranalli."Si tratta di un nuovo talento che va ad arricchire quella nutrita pattuglia di giovani che nelle varie discipline e con il loro impegno culturale, scientifico e professionale onorano la nostra città in Italia e nel mondo.
Essere sindaco di una comunità straordinaria come la nostra vuol dire oggi poter contare anche su queste energie positive che ci aiutano a crescere, a consolidare i nostri valori, a costruire un divenire migliore per la nostra città. Oggi stesso avvierò i contatti necessari perché Annalisa Di Ruscio presto possa essere accolta a Palazzo San Francesco e possa incontrare la nostra municipalità e ben presto istituiremo in Comune un albo d’onore dei sulmonesi illustri con i quali intendiamo inaugurare una nuova e proficua stagione di collaborazioni".



Italiani scoprono interruttore per accendere geni anticancro
Scoperta apre a nuove terapie antitumore

(ANSA) - ROMA, 09 OTT 2013 - Scoperto un nuovo "interruttore"
molecolare che potrebbe aprire la via a nuove cure per i tumori
capaci di riaccendere 'geni oncosoppressori' cioe' geni
anticancro.
Resa nota su Nature, la scoperta e' frutto di un lavoro svolto
tra la Harvard di Boston e l'Universita' Cattolica di Roma e
condotto da Annalisa di Ruscio, ricercatrice italiana ora in
Usa.
Insieme a colleghi Usa e del Policlinico Gemelli, tra cui
Giuseppe Leone direttore di Ematologia, Di Ruscio ha scoperto
una classe di molecole (Rna) che spengono un enzima chiave nella
regolazione dei geni, denominato 'DNMT1'. E' un silenziatore
genetico, vale a dire che disattivandolo, i suoi geni bersaglio
(tra cui geni anticancro) si possono accendere. Dunque, spiegano
gli esperti, mettendo 'KO' DNMT1 potrebbero essere riattivati
geni specifici anticancro, i cosiddetti 'oncosoppressori'.


09-OTT-13 13:02 NNNN
Giovane scienziata italiana scopre basi nuova cura tumori


(ANSA) - ROMA, 09 OTT - ''Abbiamo scoperto un complesso
meccanismo di accensione/spegnimento per geni che potrebbe
spianare la strada ad una nuova terapia anticancro intelligente,
mirata e gene-specifica e quindi con meno effetti collaterali''.
E' quanto racconta la giovane ricercatrice italiana Annalisa
Di Ruscio, 34 anni, autrice di uno studio pubblicato su Nature
che, afferma, questo meccanismo ''possiede un potenziale enorme
da un punto di vista terapeutico-applicativo''. Annalisa di
Ruscio ha diretto il lavoro tra la Harvard di Boston e
l'Universita' Cattolica di Roma, ''lavoro che - spiega - ha dato
origine ad un brevetto congiunto tra Beth Israel Deaconess
Medical Center di Boston e Cattolica''.
Di Ruscio ha scoperto una classe di molecole (una classe di
RNA chiamati 'DNMT1-interacting RNAs' o DiR) che spengono un
enzima chiave nella regolazione dei geni, il 'DNMT1'. DNMT1 e' un
silenziatore genetico: se spento, i suoi geni bersaglio (tra cui
geni anticancro) si possono riaccendere.
Mettendo 'Ko' DNMT1, quindi, potrebbero essere riattivati
geni specifici anticancro, i cosiddetti 'oncosoppressori'.
L'attivita' dei geni, spiega la scienziata, e' regolata da un
meccanismo detto di 'metilazione'. Significa che enzimi deputati
(tra cui DNMT1) appiccicano a un gene un pezzetto chimico detto
'metile' che spegne il gene. In molti tumori questo processo
diventa aberrante e vengono erroneamente spenti dei geni
anticancro, gli oncosoppressori. Attualmente esistono gia' alcuni
farmaci - cosiddetti ipometilanti - che bloccano la metilazione
per riattivare gli oncosoppressori, precisa di Ruscio. Ma sono
farmaci poco specifici e quindi non privi di effetti
collaterali. ''Lo studio di Nature apre la via a una nuova
classe di farmaci ipometilanti selettivi, cioe' mirati a un gene
specifico''.(ANSA).

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-