La battaglia di Pizzoferrato (2-3 febbraio 1944) è particolarmente importante nella storia della Resistenza italiana perché determinò un cambiamento dei rapporti tra il Comando delle Forze Armate Alleate, lo Stato Maggiore del Regio Esercito e il Corpo Volontari della Maiella riconoscendo quest’ultimo come formazione volontaria con il nome di “Banda Patrioti della Maiella”.
La manifestazione si svolgerà a Pacentro, paese natio di Mario Silvestri, secondo quanto indicato nel programma allegato.
PROGRAMMA:
- ore 15,15: Cimitero di Pacentro.
Preghiera presso la tomba del patriota Mario Silvestri;
- ore 16,00: Scuole Elementari.
Deposizione di una corona sulla lapide;
- ore 16,30: Auditorium ex Convento dei Frati Minori.
“La battaglia di Pizzoferrato. I primi caduti della Brigata Maiella”.
Relatore: prof. Costantino Di Sante
Docente di Storia Contemporanea all’Università di Teramo
IL PRESIDENTE
Giuseppe Di Iorio