ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Forte temporale sulla Romagna, grandine e strade allagate. Alberi crollati su auto e binari - Sito nucleare russo in fiamme dopo che le difese di Mosca hanno abbattuto un drone - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana - Bombe sulle tende degli sfollati a Gaza, quattro bambini uccisi in un attacco israeliano - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana. "Caschetto e elmetto e ci va lui in Ucraina"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Acceso il tripode della Pace acceso, al via la Perdonanza - Sulmona: nuovo caso di legionella nel quartiere Ater - La Luna sulla Costa dei Trabocchi è 'foto del giorno' Nasa - Incendio in Abruzzo, realizzata linea tagliafuoco idraulica - Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova - Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) - Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

731ª PERDONANZA CELESTINIANA, INAUGURAZIONE DEL GIUBILEO PIÙ ANTICO DELLA STORIA

L'AQUILA - " La cerimonia è tornata a Piazza Palazzo, davanti la sede municipale a 16 anni dal sisma .Nonostante la pioggia che ha ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 18 dicembre 2013

SULMONA CINEMA, PRIMA GIORNATA CON IL REGISTA MARCO PUCCIONI


(video intervista Marco Simon Puccioni)
SULMONA - Prima giornata di proiezioni al 31°Sulmonacinema  Film Festival con la proiezione della "Città Ideale"di Luigi Lo Cascio e Miele di Valeria Golino.Marco Simon Puccioni il regista del Film "Come il vento"evento speciale per il festival cinematografico sulmonese era presente quest'oggi a Sulmona per la proiezione del suo film girato in gran parte a Sulmona che parla di Armida Miserere una donna in prima linea. Direttrice del carcere di Milano-Opera, ama Umberto Mormile, educatore nello stesso penitenziario.
Sfibrati dalla vita “dentro”, provano a viverne una normale fuori, dove sognano un figlio e un futuro insieme. Ma una mattina di aprile Umberto viene affiancato al semaforo e assassinato. Ostinata a trovare i colpevoli, Armida si butta a capofitto nel lavoro, accettando, tre anni dopo, di dirigere il carcere di Pianosa. Sfidata dai
   

detenuti e rispettata dai suoi uomini, Armida prova a resistere ai colpi della vita, ignorando chi giudica lei e la sua concezione intransigente della detenzione. Undici anni dopo la morte di Umberto, Armida avrà ragione del suo mandante e del suo esecutore ma le ombre gettate sul compagno e le continue minacce alla sua persona, che la costringono ad lasciare l'Ucciardone,la fiaccano fino alla resa. Il venerdì Santo del 2003, Armida Miserere si suicida, accarezzando l'idea di ritrovare Umberto."Armida Miserere era una donna che riusciva ad affermare se stessa in una istituzione difficile come il carcere di massima sicurezza, dove prima di lei non c'erano state

Marco Simon Puccioni
donne"ha spiegato Puccioni."La sua vicenda è stata tragica con una vita in prima linea nella lotta tra lo stato e la criminalità.Il carcere fa parte del mondo della giustizia e del diritto nel nostro paese ed è sempre un tema importante ed attuale"ha continuato Puccioni."Il carcere solitamente viene visto sempre dal punto di vista del detenuto e mi interessava ribaltare la situazione e raccontarlo dal punto di vista di chi è chiamato ad amministrare la giustizia"ha concluso Puccioni.Domani seconda giornata con la proeizione di altri tre film in concorso "Via Castellana Bandiera"di Emma Dante, "La Prima Neve" di Andrea Segre e "Il Venditore di medicine"di Antonio Morabito.

la 31^ edizione del Film Festival manifestazione diretta da Roberto Silvestri.


il film girato a Sulmona

Valeria Golino e Marco Puccioni durante le riprese a Sulmona di "Come il Vento"


Film "Miele"Note di regia “Io volevo potermi permettere di non prendere sempre posizione. È questo il difficile, restare nelle nuances di un problema etico
a cui non sappiamo dare risposta, che ci mette in crisi, in cui anche la spregiudicatezza del pensiero a volte si ferma, e rientrano nostro malgrado
la cultura, i pregiudizi. Volevo una specie di sospensione verso l'umano, non contro la politica.”
Valeria Golino(foto)
Film "La Città Ideale"Note di regia “Il genere al quale si avvicina più questa pellicola è, come hanno detto i critici a Venezia, il thriller morale perché si parla di un
mistero e della ricerca della verità. La verità dal punto di vista degli altri che alla fine è un pretesto per la ricerca della verità su se stessi.”
“L’ideale non è qualcosa a cui aspiriamo senza motivo, lo scegliamo anche senza sapere perché. Sicuramente Siena è una città a misura d’uomo,
con un forte senso di appartenenza da parte dei suoi cittadini. Mi ricorda un po’ la polis greca.”
Luigi Lo Cascio

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-