ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 26 settembre 2013

PULIAMO SULMONA 1^ EDIZIONE: TUTTO PRONTO, IL VIA DOMANI VENERDI' 27 SETTEMBRE

SULMONA - E’ tutto pronto per la manifestazione Puliamo Sulmona, la giornata di pulizia del territorio prevista per i giorni 27, 28 e 29 settembre, che rappresenta la prima adesione, da parte del Comune di Sulmona, alla più grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente: Puliamo Il Mondo.L'iniziativa è stata presentata questa mattina dal sindaco Peppino Ranalli, dall'Assessore  all’Ambiente Anna Grazia Valdo e da Antonio Ricci di Legambiente."Questa prima edizione di Puliamo Sulmona assume, per noi tutti, un rilievo simbolico e positivo"ha detto il sindaco Ranalli
"E' una inziativa importante, perchè noi tutti vogliamo trovare la nostra città pulita.E' una questione di educazione civica che vede coinvolti tutti i cittadini insieme all'Amministrazione comunale a prestare un attenzione particolare alla città.E' un evento nazionale e Sulmona c'è"ha aggiunto il Sindaco."Non possiamo far passare Sulmona come una città sporca.Il nostro
programma a tal proposito è chiaro.A ottobre la raccolta differenziata sarà attuata anche in altre parti della città"ha spiegato il Sindaco.Poi tornando sulla problematica di via Turati il Sindaco ha detto"Grazie al discorso inerente i fondi Fas la zona di Via Turati, della villa comunale diventerà il fiore all'occhiello della nostra città"ha concluso il Sindaco."Puliamo Sulmona  non a caso" ha detto l'Assessore all’Ambiente Anna Grazia Valdo."Questa iniziativa non vuole essere una forma di coinvolgimento dei cittadini nell'igiene della città, questo è un dovere della pubblica amministrazione.Noi siamo consapevoli che la città vada pulita a dovere, ma occorre la partecipazione dei cittadini, quindi un'azione di sensibilizzazione.Puliamo il mondo rappresenta l'inizio di una serie di iniziative che servono a comunicare al cittadino questo messaggio.Gli spazi pubblici sono anche i vostri!!! di conseguenza vanno curati.Questa iniziativa rappresenta un’occasione per creare ed intensificare un rapporto di collaborazione tra cittadini ed istituzioni"ha sottolineato la Valdo."Saranno quattro classi di circa 100 alunni che parteciperanno venerdì mattina e circa 100 iscritti dei borghi e sestieri.Domenica mattina saranno circa 200 le persone che puliranno anche l'area nella zona dell'Eremo di Celestino V. Il gruppo di Sbic , che partecipa in maniera autonoma , lavorerà  sabato pomeriggio su piazza Tacito e la zona di viale delle Metamorfosi.Gli abitanti di via Turati daranno un contributo per la pulizia di quella strada "ha spiegato Ricci."Vedere che c'è una risposta partecipata, unanime e consapevole a questa iniziativa è la maniera migliore per affronatre i problemi e risolverli"ha concluso Antonio Ricci. 



Questo il programma:

Venerdì 27 settembre - dalle ore 9,00 alle ore 13,00

Ore 08.50: raduno degli alunni delle Scuole Medie Superiori di Sulmona e per chi volesse partecipare in questa giornata

Zone interessate: Parco Fluviale

Sabato 28 settembre – dalle ore 15,30 alle ore 20,00

Ore 15.20: raduno presso Porta Napoli per i volontari dei Borghi e Sestieri della Giostra Cavalleresca e per chi volesse partecipare in questa giornata

Zone interessate: Corso Ovidio e strade adiacenti il centro storico

Ore 17,30 raduno nei pressi della Villa Comunale

Zone interessate:  Villa Comunale e tratto finale del belvedere

Domenica 29 settembre – dalle ore 8.30 alle ore 14.00

Ore 8,30: raduno presso Piazza XX Settembre per raggiungere la zona della Badia in bici; altrimenti, appuntamento alle ore 9,30 davanti la chiesa della Madonna degli Angeli

Zone interessate: zona adiacente la chiesa della Madonna degli Angeli e santuario di Ercole Curino.

Ore 12,00 di domenica visita guidata al Tempio e all'abbazia Celestiniana riservata ai partecipanti della manifestazione.




Iniziative regionali a Chieti, Pescara, L'Aquila, Silvi, San Giovanni Teatino e Sulmona

Sono più di 20 le iniziative previste nelle quattro province abruzzesi tra il 27 e il 28 settembre per l’edizione 2013 della campagna nazionale di Legambiente “Puliamo il mondo”. La versione italiana di “Clean up the the World” ha riscosso interesse anche in Abruzzo, con operazioni volontarie di pulizia di aree pubbliche e di sensibilizzazione contro il degrado, in cui i membri di amministrazioni comunali, associazioni, aziende, comitati di quartiere e singoli cittadini scendono in campo, muniti di guanti, rastrelli e ramazze, per liberare il territorio dal degrado e riscoprire la bellezza del paesaggio.

«Lo slogan della manifestazione di quest’anno è “Sostieni ciò che ami” – spiega Giuseppe Di Marco, della Segreteria regionale di Legambiente Abruzzo – è dalle città che la riscossa dell'Italia deve partire e sta, infatti, ripartendo: quell’Italia che non si rassegna al degrado e alla decadenza».

Le giornate vedono la partecipazione attiva di Leroy Merlin che ha inteso collaborare con Legambiente a stretto contatto con le comunità locali in azioni di pulizia organizzate.
Le iniziative regionali sono diverse: si comincia la mattina di domani, venerdì 27 settembre, a Chieti scalo con le scuole elementari, in piazza Pio X"; si prosegue a Pescara, nel Parco Santa Caterina, alle 16,30, per una manifestazione realizzata in collaborazione con il Centro diurno Aism “Elsa De leonardis”. La mattina di sabato 28 settembre è la volta di L’Aquila, in collaborazione con l'Agenzia ambientale Aquilana Società Multiservizi e il liceo classico Cotugno; di Silvi, in corrispondenza dell'Area Marina Protetta Torre del Cerrano, in collaborazione con le scuole superiori di primo grado di Silvi e di Pineto; e di San Giovanni Teatino, alle 10,00, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale “G.Galilei”. A Sulmona sono organizzate iniziative di pulizia del Parco Fluviale del Vella, del centro storico e delle aree intorno l’eremo di Ercole Curino da domani fino a domenica 29.

Ecco tutti i comuni abruzzesi dove si svolgeranno altre iniziative. In provincia di Teramo: Alba Adriatica, Castellalto, Martinsicuro, Roseto degli Abruzzi, Sant’Egidio alla Vibrata, Torre del Cerrano, Torano Nuovo. In provincia di Chieti: Atessa, Chieti, Francavilla al mare, Guardiagrele, Lanciano, Pretoro, San Buono, San Giovanni Teatino, San Salvo e Vasto. In provincia di L’Aquila: Barete, Pettorano sul Gizio, Sulmona, L’Aquila. In provincia di Pescara: Pescara. I dettagli sono su www.puliamoilmondo.it.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-